uva
uva
Territorio

Confagricoltura scrive al Prefetto Valiante: “Nella Bat numerosi furti uva da tavola, potenziare i pattugliamenti”

Interessati in particolare gli agri di Trani, Barletta e Andria

Dopo i numerosi furti di uva tavola di cui sono state vittime, già nella passata stagione, le aziende ortofrutticole della Bat, il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, ha scritto al Prefetto Maurizio Valiante per chiedere un potenziamento dei pattugliamenti, in particolare in alcuni agri di Trani, Barletta e Andria che si sono dimostrati "maggiormente vulnerabili", evidenzia Lacenere nel documento. Il presidente, quindi, chiede "adottare ogni utile ed efficace misura precauzionale tesa a prevenire" i furti.

Nella lettera, Lacenere evidenzia che "uva da tavola di provenienza furtiva potrebbe essere offerta in vendita, nel centro abitato, da ambulanti abusivi, anche in spregio delle norme igienico-sanitarie e tributarie".
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • furto Andria
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.