uva
uva
Territorio

Confagricoltura scrive al Prefetto Valiante: “Nella Bat numerosi furti uva da tavola, potenziare i pattugliamenti”

Interessati in particolare gli agri di Trani, Barletta e Andria

Dopo i numerosi furti di uva tavola di cui sono state vittime, già nella passata stagione, le aziende ortofrutticole della Bat, il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, ha scritto al Prefetto Maurizio Valiante per chiedere un potenziamento dei pattugliamenti, in particolare in alcuni agri di Trani, Barletta e Andria che si sono dimostrati "maggiormente vulnerabili", evidenzia Lacenere nel documento. Il presidente, quindi, chiede "adottare ogni utile ed efficace misura precauzionale tesa a prevenire" i furti.

Nella lettera, Lacenere evidenzia che "uva da tavola di provenienza furtiva potrebbe essere offerta in vendita, nel centro abitato, da ambulanti abusivi, anche in spregio delle norme igienico-sanitarie e tributarie".
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • furto Andria
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Sul posto sono intervenute le guardie giurate particolari e gli agenti delle Volanti" della Polizia di Stato
Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Individuati gli ambiti di intervento strategici per garantire lo sviluppo e la tutela delle filiere agricole territoriali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.