uva
uva
Territorio

Confagricoltura scrive al Prefetto Valiante: “Nella Bat numerosi furti uva da tavola, potenziare i pattugliamenti”

Interessati in particolare gli agri di Trani, Barletta e Andria

Dopo i numerosi furti di uva tavola di cui sono state vittime, già nella passata stagione, le aziende ortofrutticole della Bat, il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, ha scritto al Prefetto Maurizio Valiante per chiedere un potenziamento dei pattugliamenti, in particolare in alcuni agri di Trani, Barletta e Andria che si sono dimostrati "maggiormente vulnerabili", evidenzia Lacenere nel documento. Il presidente, quindi, chiede "adottare ogni utile ed efficace misura precauzionale tesa a prevenire" i furti.

Nella lettera, Lacenere evidenzia che "uva da tavola di provenienza furtiva potrebbe essere offerta in vendita, nel centro abitato, da ambulanti abusivi, anche in spregio delle norme igienico-sanitarie e tributarie".
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • furto Andria
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.