Concorso nazionale Bimbolil l'I.C.
Concorso nazionale Bimbolil l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria
Scuola e Lavoro

Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria

Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio

Dopo il primo posto della scuola secondaria di I grado "Cafaro" e il secondo posto della primaria "Giuseppe Verdi" dell'edizione 2023-24, anche quest'anno l'IC Verdi Cafaro sale sul podio del concorso nazionale Bimbolil - edizione 2024-2025-con le classi terze della scuola primaria "Giuseppe Verdi" di Andria.

È un'esplosione di gioia e orgoglio quella che investe la Scuola Primaria "Verdi" di Andria e tutta la comunità scolastica e cittadina: le classi terze conquistano un meritatissimo terzo posto nel prestigioso Concorso Nazionale Bimboil, promosso dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio e volto a sensibilizzare i più giovani sull'importanza dell'olio extravergine d'oliva e della sana alimentazione.
Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio, un lavoro che ha saputo fondere creatività e conoscenza, attraverso mappe tematiche realizzate con varie e stimolanti tecniche grafico-pittoriche.
Dalle pagine colorate e ricche di spunti è emerso con forza il profondo legame che l'olio EVO è capace di creare tra le persone del nostro territorio, trasformandolo in una vera e propria comunità.
Grande la soddisfazione del dirigente scolastico Grazia Suriano che, da sempre, promuove la partecipazione al concorso per la grande opportunità offerta ai giovani studenti di conoscere meglio e apprezzare le tradizioni e le ricchezze del nostro territorio. Parole di encomio ha rivolto a docenti ed alunni per il pregevole lavoro svolto.
Appuntamento a Firenze il prossimo 7 maggio per la cerimonia di premiazione.
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • bimboil
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.