Csa
Csa
Attualità

Comune: stato di agitazione personale, il Sindacato CSA chiede incontro con il Prefetto Valiante

"Restano inascoltati i pareri delle Organizzazioni Sindacali e della RSU", dichiara il Segretario regionale Zonno

Il Sindacato CSA dichiara lo stato di agitazione del personale del Comune di Andria e chiede un incontro urgente con il Prefetto Valiante.
La nota, a firma del Segretario generale Sebastiano Zonno contiene alcuni passaggi molto gravi circa le relazioni in atto con la gestione commissariale, soprattutto quando, nel citare un memorabile passaggio di Alberto Sordi, nel film "Il Marchese del Grillo","…perché io so' io e voi non…" allude chiaramente ad una situazione molto critica, che vede coinvolti i dipendenti comunali.

Il CSA, nel rivolgersi al Prefetto di Barletta Andria Trani evidenzia come tale nota giunge "a seguito di discrasie in atto nel Comune di Andria, anche a seguito di nota CSA già inviataVi.
Infatti dal momento dell'insediamento del dott. Tufariello nella qualità di Commissario Prefettizio dall'aprile 2019 e dai confronti avuti unitamente alle altre sigle sindacali rappresentative ed le RR.SS.UU. in merito alle pregresse mancate erogazioni delle legittime spettanze retributive arretrate, alla intenzione di risanare le casse comunali con il recupero delle tasse, regolamento polizia locale e tranquillizzare il personale per le decisioni future, si era certi della condivisione degli atti nel tempo.
Infatti il tempo ha dato torto alle buone intenzioni, in quanto nonostante gli incontri avuti con il dott. Tufariello, il Segretario Generale dott.ssa Asfaldo e le Dirigenti preposte, ad oggi nulla è cambiato.
Anzi il giorno 1° luglio 2020 è piovuto un atto, la delibera n° 83 del 26/6/2020, finalmente con allegati, con il quale si comunicava un nuovo assetto macro-organizzativo, e nell'atto si utilizzavano frasi poco opportune nei confronti del personale, che comunque ha garantito l'attività al meglio, avendo di contro alcuna soluzione per le retribuzioni arretrate.
A seguito della nota di cui sopra, si inviava immediatamente alcune osservazioni nel merito, richiamando di fatto la rotazione dei Dirigenti, mai avvenuta, la rotazione dei Funzionari, mai avvenuta, il rispetto delle prerogative sindacali nel momento della mobilità interna, che pur essendoci un regolamento non è stata attivata alcuna preventiva attivazione da parte della Amministrazione, e nel contempo si invitava ad una pausa riflessiva ed una convocazione urgente per la condivisione, anche perché eravamo stati informati che gli ordini di servizio per i spostamenti erano in atto a partire dal 3 luglio 2020, non prendendo in considerazione alcune richieste di mobilità ante-delibera".

Ed il Segretario Sebastiano Zonno tiene a sottolineare come "Si evince che restano inascoltati i pareri delle OO.SS. e delle RSU. Se si consente la libertà di espressione, siamo presenti ad un pezzo del film interpretato da Alberto Sordi nel "Il Marchese del Grillo" quando recita la frase : "…perché io so' io e voi non…". Se si consente la libertà di pensiero, sorge spontanea la domanda perché stravolgere tutto ora ad appena due mesi dall' occasione elettorale che vedrà impegnato il Comune di Andria per una nuova Amministrazione che forse attiverà procedure diverse dalle attuali decisioni? Pertanto siamo a chiederle un urgente incontro ed autorevole intervento per gli evidenti conflitti in essere con la parte Commissariale e la Segretaria Generale in uno alle Dirigenti preposte del Comune Andria".
  • Comune di Andria
  • Sindacato Csa
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.