Controlli della Polizia Stradale
Controlli della Polizia Stradale
Cronaca

Compivano colpi nelle aree autostradali pugliesi: quattro uomini arrestati dalla Polstrada

L'operazione è stata compiuta dopo un lungo lavoro di pedinamenti ed intercettazioni

Alle prime ore dell'alba, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un' ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, nei confronti di 4 uomini, tutti pregiudicati, responsabili dei reati di furto e ricettazione di veicoli.
Le misure, due in carcere e due agli arresti domiciliari, sono il risultato di laboriose indagini svolte da personale dell'unità di polizia giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Bari Sud, in collaborazione con la Sottosezione della Polizia Stradale di Trani, sotto il coordinamento della squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bari, quest'ultimo diretto dal Dirigente Superiore della Polizia di Stato dr. A. Spinello.
Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite nei confronti di quattro persone con precedenti di Polizia:
Vito Giordano, bitontino di anni 30; Vito Ruggiero, bitontino di anni 28; Michela Terlizzi, bitontino di anni 28 e Oronzo Migliore, bitontino di anni 44.

L'attività d'indagine aveva inizio nel mese di aprile del corrente anno, a seguito del costante monitoraggio del fenomeno delittuoso del furto di veicoli che affligge il territorio pugliese e della provincia di Bari in particolare.
Gli investigatori, anche grazie all'ausilio di presidi tecnici, hanno stabilito che i veicoli, prettamente di marca Ford e gruppo Volkswagen, una volta rubati con la tecnica della sostituzione delle centraline elettroniche onde consentirne l'avviamento forzato, percorrendo anche l'autostrada, venivano "trasferiti", debitamente "scortati" da altri appartenenti al gruppo criminale aventi il compito di staffetta/vedetta, ed occultati all'interno di un autoparco/demolizione ubicato nel comune di Cerignola e gestito da un noto pluripregiudicato del posto; tempestivamente venivano completamente sezionati e cannibalizzati per vendere i pezzi di ricambio sul mercato "parallelo".
Oltre 20 i veicoli rubati per un valore diretto dell'attività criminale stimato in oltre 100.000 euro.
Il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, dr.ssa Grazia Errede, condividendo l'operato svolto dagli inquirenti della Polstrada di Bari, sulla base degli elementi raccolti univocamente diretti a determinare le responsabilità penali degli indagati (venivano complessivamente segnalate 11 persone, a vario titolo, per concorso nel furto e nella ricettazione), ha richiesto ed ottenuto dal G.i.p. in seno al tribunale di Bari 4 ordinanze di custodia cautelare.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.