Pronto soccorso di Andria
Pronto soccorso di Andria
Attualità

Compagni di viaggio: "Preoccupanti le notizie che giungono dal Pronto soccorso di Andria"

"Preoccupazione anche per la salubrità dell’ortofrutta presente nel mercato ortofrutticolo di Via Barletta"

Troppe ed insolute le questioni in itinere ad Andria che attendono soluzioni certe e soprattutto immediate. Ancora una volta gli attivisti del sodalizio "Compagni di Viaggio", consegno all'opinione pubblica l'elenco delle vexate questio.

"Del nuovo ospedale provinciale non si hanno ancora notizie, mentre le notizie che provengono dal Pronto Soccorso, guarda caso del Bonomo di Andria, appaiono molto preoccupanti.
C'è preoccupazione anche per la salubrità dell'ortofrutta presente nel mercato ortofrutticolo di Via Barletta, a causa della necessaria viabilità alternativa temporanea che lì si dovrà realizzare per concludere i lavori dell'interramento della ferrovia entro fine anno, altrimenti rischiamo di perdere quei finanziamenti, ma noi vorremmo anche sapere che fine hanno fatto gli alberi che stavano all'interno della area individuata, nella zona PIP, quale nuova collocazione del mercato ortofrutticolo.
Leggiamo anche di "panini integrali duri come la pietra e frutta praticamente immangiabile" nelle mense scolastiche dei bambini. Ma veramente?
È avvilente leggere e riportare continuamente questo genere di notizie, per cui concludiamo con un po' di promozione della cultura, che potrebbe essere utile per tutti, amministratori ed amministrati.
Il Ministero della Cultura, per il tramite della Direzione Generale Biblioteche, ha pubblicato un bando che scade il 16 maggio 2023, che finanzia l'acquisto di libri per le biblioteche pubbliche.
Per favore, partecipate, visto che la Regione ha tagliato tutti i fondi della Cultura (15 milioni di euro) per ridurre la voragine del debito della Sanità".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • mercato ortofrutticolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • compagni di viaggio
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.