affido familiare
affido familiare
Attualità

Commissione Pari Opportunità Regione Puglia: "La conciliazione tra tempo di vita e di lavoro è un diritto"

La commissaria andriese Emma Monterisi parteciperà all'evento in programma a Bari, mercoledì 30 maggio

La conciliazione tra tempo di vita e di lavoro è «un diritto» a tutti gli effetti: a sancirlo è il Parlamento Europeo. Fra le raccomandazioni dell'Ue si afferma che «la conciliazione tra vita professionale, privata e familiare deve essere garantita quale diritto fondamentale di tutti, con misure che siano disponibili a ogni individuo, non solo alle giovani madri, ai padri o a chi fornisce assistenza».

"Con le commissarie della Commissione Pari Opportunità Regione Puglia -sottolinea in una nota la componente Emma Monterisi- abbiamo deciso di parlare delle misure messe in atto. Ascolteremo esperti, ma non mancheranno testimonianze, di rappresentanti della "famiglia" ed imprese".
Appuntamento quindi il prossimo 30 maggio, a Bari alle ore 9, in via Gentile, 52- presso la sala convegni del Palazzo della Regione Puglia.


Ed Emma Monterisi aggiunge: "Le parole chiave per attirare gli imprenditori, le istituzioni, i dipendenti sono l'assetto del nucleo familiare: con queste misure già applicate in paesi del nord Europa si è riscontrato che i giovani genitori hanno deciso di dedicarsi di più ai valori affettivi, anziché alla carriera. Per questo motivo ho coinvolto il forum delle famiglie, con la speranza di rimettere proprio la famiglia al centro delle decisioni politiche quale nucleo portante della società.
I dati ci evidenziano: Stati di depressione non solo a carico degli adulti, ma pure a danno dei minori, fenomeni di bullismo e suicidi.
La percentuale delle nascite che cala inesorabilmente, è dovuto alla difficoltà economica, ma pure alla sistemica mancanza di servizi a supporto della conciliazione tempo/lavoro. Vorremmo quindi parlare di nascite e non di aborto".
  • regione puglia
  • emma monterisi
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.