affido familiare
affido familiare
Attualità

Commissione Pari Opportunità Regione Puglia: "La conciliazione tra tempo di vita e di lavoro è un diritto"

La commissaria andriese Emma Monterisi parteciperà all'evento in programma a Bari, mercoledì 30 maggio

La conciliazione tra tempo di vita e di lavoro è «un diritto» a tutti gli effetti: a sancirlo è il Parlamento Europeo. Fra le raccomandazioni dell'Ue si afferma che «la conciliazione tra vita professionale, privata e familiare deve essere garantita quale diritto fondamentale di tutti, con misure che siano disponibili a ogni individuo, non solo alle giovani madri, ai padri o a chi fornisce assistenza».

"Con le commissarie della Commissione Pari Opportunità Regione Puglia -sottolinea in una nota la componente Emma Monterisi- abbiamo deciso di parlare delle misure messe in atto. Ascolteremo esperti, ma non mancheranno testimonianze, di rappresentanti della "famiglia" ed imprese".
Appuntamento quindi il prossimo 30 maggio, a Bari alle ore 9, in via Gentile, 52- presso la sala convegni del Palazzo della Regione Puglia.


Ed Emma Monterisi aggiunge: "Le parole chiave per attirare gli imprenditori, le istituzioni, i dipendenti sono l'assetto del nucleo familiare: con queste misure già applicate in paesi del nord Europa si è riscontrato che i giovani genitori hanno deciso di dedicarsi di più ai valori affettivi, anziché alla carriera. Per questo motivo ho coinvolto il forum delle famiglie, con la speranza di rimettere proprio la famiglia al centro delle decisioni politiche quale nucleo portante della società.
I dati ci evidenziano: Stati di depressione non solo a carico degli adulti, ma pure a danno dei minori, fenomeni di bullismo e suicidi.
La percentuale delle nascite che cala inesorabilmente, è dovuto alla difficoltà economica, ma pure alla sistemica mancanza di servizi a supporto della conciliazione tempo/lavoro. Vorremmo quindi parlare di nascite e non di aborto".
  • regione puglia
  • emma monterisi
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.