Commemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi floreali
Commemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi floreali
Vita di città

Commemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi floreali

Ad Andria fervono i lavori di pulizia e di sistemazione in occasione del mese di novembre

Tutto è ormai pronto al Cimitero di Andria per la ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, che come tradizione vede un aumento del flusso dei visitatori per tutto il mese di novembre.

Sono ormai quasi ultimati i lavori di manutenzione straordinaria del Cimitero, attività svolta dal personale della società San Riccardo, che gestisce il camposanto di Andria. Con i lavori di pulizia straordinaria e di cura del verde effettuato negli ultimi mesi, ed intensificati in quest'ultima quindicina, è stata avviata anche la messa a dimora di piante ornamentali, con fiori di stagione, come ciclamini e crisantemi.

E' una tradizione infatti vedere i viali del Cimitero, dall'ingresso al viale centrale a quello del Calvario adorni di composizioni floreali, lavori di giardinaggio curati con maestria direttamente dal personale della Società San Riccardo e seguiti in questi giorni, sin dalle prime luci del giorno dall'Assessore comunale Pasquale Colasuonno.

E così, mentre i viali e gli spazi cimiteriali assumono una nuova e più dignitosa immagine, con la cura dedicata anche con i fiori e le piante, dobbiamo costatare l'inciviltà di qualcuno che come se non bastassero i furti di fiori avvenuti sulle tombe dei defunti, in questi giorni si diletta a portare via numerose piantine, avendo cura di spiantarle con particolare attenzione. Una deplorevole e sciagurata pratica che ci auguriamo cessi al più presto, sperando che chi compie queste azioni, si renda conto del sciagurato atto d'inciviltà che mette in pratica.
Commemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi florealiCommemorazione dei Defunti: al Cimitero rubati anche gli addobbi floreali
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.