Cimitero
Cimitero
Vita di città

Commemorazione dei Defunti

“Il 2 Novembre” la migliore risposta allo stravolgimento delle tradizioni.

Ogni anno, come tradizione il 2 novembre, c' é l'usanza di recarsi al Cimitero per onorare i propri cari. Ognuno "ll'adda fà chesta crianza;ognuno adda tené chistu penziero". Così recitava " La Livella " il grande Antonio de Curtis.

Il 2 novembre si commemorano i defunti in quella che viene chiamata "la festa dei Morti".

Il nostro Paese onora i suoi defunti il giorno successivo a quello in cui ricorda tutti i Santi della cultura cattolica. In molti confondono la commemorazione dei defunti con Halloween, ma in realtà queste due ricorrenze sono dissimili fra di loro, benché cadano a distanza di pochi giorni l'una dall'altra. Halloween, infatti, cade la notte a cavallo fra il 31 di ottobre e il 1° di novembre, mentre il Giorno dei Morti cade il giorno successivo, ovvero il 2 di novembre. Una cosa accomuna queste due festività: la credenza di origini pagane che, durante tali giorni, le anime dei defunti facciano ritorno dall'al di là e si cibino degli alimenti dei vivi.

La nostra tradizione è rimasta "schiacciata" da questa festa commerciale anglosassone di Hallowen, con molte zucche raffiguranti teschi, travestimenti da streghe e scheletri che sostituiscono i Santi, i bambini che girano casa per casa per recitare "dolcetto o scherzetto? Senza rendersi conto che con il loro gioco stanno snaturando le nostre tradizioni. Fino agli anni "60 i bambini si riunivano in gruppo e giravano casa per casa facendo la questua di fichi secchi e mandorle, ripetendo una filastrocca "l'anm d l murt".

Questa ricorrenza come tante altre, si è snaturata, in favore delle iniziative commerciali e non più come ricorrenze di momenti di raccoglimento e meditazione.

Per l'occasione, ricordiamo che la società S.Riccardo srl, concessionaria dei servizi cimiteriali nel Comune di Andria, ha comunicato che, nei giorni della Commemorazione dei defunti, l'apertura del cimitero seguirà i seguenti orari:
– Lunedì 31 Ottobre orario continuato dalle ore 7.00 alle ore 17.30
– Martedì 1° Novembre orario continuato dalle ore 7.30 alle ore 17.30
– Mercoledì 2 Novembre orario continuato dalle ore 7.00 alle ore 17.30
– Domenica 6 Novembre orario continuato dalle ore 7.30 alle ore 17.30.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.