Lavorazione del legno
Lavorazione del legno
Attualità

CNA Bat: "Comune che vai, fisco che trovi"

Per la Provincia Bat la media è di oltre il 60% e più precisamente 64,8% per Barletta, del 60,5% per Andria e del 60,4% per Trani

"E ancora di oltre il 60% il peso del fisco sugli Artigiani e Piccole Imprese della BAT per il 2018".

Lo sostiene il Presidente CNA Bat, Michele De Marinis in una nota stampa:

"Sono ancora inquietanti i risultati forniti dall'Osservatorio permanente CNA sulla tassazione delle PMI pubblicati oggi, che analizza il peso del fisco sul reddito delle piccole imprese in 137 comuni del nostro Paese, tra i quali tutti i capoluoghi di provincia. E' stato calcolato il prelievo totale delle Amministrazioni Pubbliche sul reddito (Total Tax Rate) dal 2011 al 2018. La media nazionale per il 2018 è del 61,4% con punte fino al 73,4% per Reggio Calabria.

Per la Provincia Bat la media è di oltre il 60% e più precisamente 64,8% per Barletta - del 60,5% per Andria e del 60,4% per Trani.
Un imprenditore della Bat deve quindi lavorare solo per il fisco fino ad Agosto.
"il fisco non deve essere più il socio pubblico di Artigiani e Piccoli Imprenditori".
Il problema per i piccoli imprenditori non è costituito solo dall'entità del prelievo, tra i più alti d'Europa, ma anche dalla complessità delle procedure.
Purtroppo negli ultimi anni continua ad aumentare la percentuale della tassazione locale, sul prelievo complessivo fiscale sulle imprese.
Ribadiamo le nostre richieste ed in particolare :
- la totale deducibilità dell'IMU sui beni strumentali delle imprese: capannoni – laboratori - negozi;
- l'introduzione obbligatoria della tariffa puntuale ai fini della TARI, applicando una tariffa commisurata alla qualità e alla quantità dei rifiuti effettivamente prodotti e smaltiti;
- predisposizione di un regolamento omogeneo sulla applicazione della TARI in merito alla Assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani, affinché non ci sia una doppia imposizione", conclude l'intervento del presidente CNA Bat, Michele De Marinis.
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo L’Assemblea ordinaria dei Soci della Cooperativa Artigiana di Garanzia, si riunisce martedì 29 aprile 2025, n Piazza Umberto I
Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Martedì 29 aprile, nel corso dell'assemblea che si svolgerà a Palazzo di Città
Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Quest’anno la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria in via Montegrappa 15/17
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Lunedi 30 settembre 2024, alle ore 17.00
Una nuova sede per la storica Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria Una nuova sede per la storica Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria Con la Sindaca Bruno, i vertici nazionali e territoriali di CCIAA e di Confartigianto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.