proposta di legge sulla clownterapia
proposta di legge sulla clownterapia
Attualità

Clownterapia: quando il sorriso diventa "legge". Venerdì 9 febbraio il convegno

La Regione Puglia è la prima dotarsi di una legge che tuteli e prepari i volontari

È finalmente giunta all'approvazione una proposta di legge unica in Italia: la Puglia è la prima Regione a dotarsi di norme per la disciplina della clownterapia, che tutela e prepara i volontari.

Che il sorriso fosse un cura dell'anima e del corpo lo aveva insegnato negli anni '80 il medico e attivista statunitense Patch Adams, affermando che "per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione. La salute si basa sulla felicità dall'abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l'estasi nella natura delle arti".

Negli anni la figura del clown dottore, sempre più presente nelle corsie ospedaliere, ha rafforzato a sua posizione, sino a diventare oggetto d'attenzione da parte della Regione Puglia, che si è positivamente espressa circa il riconoscimento di questa figura.

La legge, presentata dai consiglieri andriesi Grazia Di Bari, Nino Marmo e Sabino Zinni, sulla base di una proposta dell'associazione "In compagnia del Sorriso", regola la figura del clowndottore in merito a formazione e processi di clown terapia, oltre che con l'istituzione di un albo a cui poter accedere solo dopo un periodo di preparazione teorica e pratica ed esame conclusivo.

A raccontare la novità sarà la stessa Onlus che ha voluto la legge che, per tale occasione, ha indetto "Clown in corsia", un incontro aperto ad addetti ai lavori e non, che si terrà il 9 febbraio alle ore 18, presso l'auditorium della scuola "Verdi-Cafaro". Al convegno parteciperanno, tra i tanti, il dottor Dino Leonetti, presidente della Compagnia, Giovanni Gorgoni, dirigente agenzia nazionale sanitaria Puglia, e Massimiliano La Paglia, responsabile nazionale della formazione.
  • regione puglia
  • clown dottori
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.