proposta di legge sulla clownterapia
proposta di legge sulla clownterapia
Attualità

Clownterapia: quando il sorriso diventa "legge". Venerdì 9 febbraio il convegno

La Regione Puglia è la prima dotarsi di una legge che tuteli e prepari i volontari

È finalmente giunta all'approvazione una proposta di legge unica in Italia: la Puglia è la prima Regione a dotarsi di norme per la disciplina della clownterapia, che tutela e prepara i volontari.

Che il sorriso fosse un cura dell'anima e del corpo lo aveva insegnato negli anni '80 il medico e attivista statunitense Patch Adams, affermando che "per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione. La salute si basa sulla felicità dall'abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l'estasi nella natura delle arti".

Negli anni la figura del clown dottore, sempre più presente nelle corsie ospedaliere, ha rafforzato a sua posizione, sino a diventare oggetto d'attenzione da parte della Regione Puglia, che si è positivamente espressa circa il riconoscimento di questa figura.

La legge, presentata dai consiglieri andriesi Grazia Di Bari, Nino Marmo e Sabino Zinni, sulla base di una proposta dell'associazione "In compagnia del Sorriso", regola la figura del clowndottore in merito a formazione e processi di clown terapia, oltre che con l'istituzione di un albo a cui poter accedere solo dopo un periodo di preparazione teorica e pratica ed esame conclusivo.

A raccontare la novità sarà la stessa Onlus che ha voluto la legge che, per tale occasione, ha indetto "Clown in corsia", un incontro aperto ad addetti ai lavori e non, che si terrà il 9 febbraio alle ore 18, presso l'auditorium della scuola "Verdi-Cafaro". Al convegno parteciperanno, tra i tanti, il dottor Dino Leonetti, presidente della Compagnia, Giovanni Gorgoni, dirigente agenzia nazionale sanitaria Puglia, e Massimiliano La Paglia, responsabile nazionale della formazione.
  • regione puglia
  • clown dottori
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.