Cleanuperitivo: 15 sacchi ricolmi di rifiuti raccolti nella zona PIP
Cleanuperitivo: 15 sacchi ricolmi di rifiuti raccolti nella zona PIP
Attualità

Cleanuperitivo: 15 sacchi ricolmi di rifiuti raccolti nella zona PIP

Iniziativa di 3Place con Bottega Filomondo, Caritas diocesana di Andria e la Cooperativa Sociale S.Agostino

15 sacchi ricolmi di rifiuti di ogni tipo, 14 persone impegnate, di cui due bambini e nove tra ragazze e ragazzi sotto i 30 anni, per 400 metri circa di strada ripulita, in un' ora e mezza di cleanup.

Questi i numeri dell'evento svoltosi ieri mattina, domenica 14 novembre in viale della Costituzione, Zona Pip, ad Andria. L'iniziativa, dal nome Cleanuperitivo, organizzata da 3Place con Bottega Filomondo, Caritas diocesana di Andria, Cooperativa Sociale S. Agostino, ha visto visto la partecipazione di 14 persone, per la quasi totalità ragazzi e ragazze e due bambini, Alessandro e Luca, a capeggiare il gruppo.

"Consegnati i rifiuti ci siamo recati in bottega -fanno sapere gli organizzatori- e abbiamo degustato qualche prodotto del commercio equo e del Forno di comunità S. Agostino. Il momento di condivisione vissuto ha fatto emergere belle testimonianze e belle riflessioni circa i valori condivisi tra le diverse realtà: sostenibilità, diritti umani e senso civico. Vedere le ragazze, i ragazzi ed i bambini adoperarsi con così tanto entusiasmo ed energia non può che darci una iniezione di speranza verso una direzione di piena consapevolezza e responsabilità nei confronti della salvaguardia del nostro unico e solo Pianeta. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla doppia iniziativa. Si ringrazia anche la Sangalli per il ritiro rifiuti ed il Comune di Andria per aver coordinato tale ritiro".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • zona pip
  • ambiente
  • 3place
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.