Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Attualità

Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale

Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi

Sarà il vescovo diocesano Luigi Mansi ad officiare la Santa Messasabato 7 dicembre alle ore 10,00 – con cui verrà riaperta ufficialmente al culto la vecchia cappella Comunale del Camposanto di Andria, dopo un'interruzione di quasi sei anni.

«Aggiungiamo così un altro importante tassello – ricorda Antonio Griner, amministratore unico di Multiservice Spa - all'opera di recupero e di rifunzionalizzazione del cimitero locale, che questa municipalizzata ha avviato appena nello scorso mese di giugno. La vecchia Cappella Comunale, inibita al culto dal 2018, è stata anch'essa sottoposta ad una serie di interventi che la restituiscono oggi ai fedeli in una veste più consona e dignitosa. Un risultato che ci soddisfa e mi auguro soddisferà l'intera comunità locale».

«La vecchia Cappella Comunale – sottolinea la sindaca Giovanna Bruno – risale al settembre del 1959 e finalmente riacquisterà la sua centralità all'interno del nostro Camposanto. Dunque, un altro obiettivo centrato, con grande operosità e risultati concreti. Oggi, proprio alla vigilia dell'Immacolata, la struttura torna ad ospitare una solenne celebrazione. Da questo momento in poi, sono certa – conclude Bruno – la Santa Messa domenicale per chi vorrà, costituirà un appuntamento, puntuale e gradito, da conciliare con la visita ai propri cari defunti nel giorno festivo e in un luogo sempre più curato e dignitoso».

  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.