Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Attualità

Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale

Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi

Sarà il vescovo diocesano Luigi Mansi ad officiare la Santa Messasabato 7 dicembre alle ore 10,00 – con cui verrà riaperta ufficialmente al culto la vecchia cappella Comunale del Camposanto di Andria, dopo un'interruzione di quasi sei anni.

«Aggiungiamo così un altro importante tassello – ricorda Antonio Griner, amministratore unico di Multiservice Spa - all'opera di recupero e di rifunzionalizzazione del cimitero locale, che questa municipalizzata ha avviato appena nello scorso mese di giugno. La vecchia Cappella Comunale, inibita al culto dal 2018, è stata anch'essa sottoposta ad una serie di interventi che la restituiscono oggi ai fedeli in una veste più consona e dignitosa. Un risultato che ci soddisfa e mi auguro soddisferà l'intera comunità locale».

«La vecchia Cappella Comunale – sottolinea la sindaca Giovanna Bruno – risale al settembre del 1959 e finalmente riacquisterà la sua centralità all'interno del nostro Camposanto. Dunque, un altro obiettivo centrato, con grande operosità e risultati concreti. Oggi, proprio alla vigilia dell'Immacolata, la struttura torna ad ospitare una solenne celebrazione. Da questo momento in poi, sono certa – conclude Bruno – la Santa Messa domenicale per chi vorrà, costituirà un appuntamento, puntuale e gradito, da conciliare con la visita ai propri cari defunti nel giorno festivo e in un luogo sempre più curato e dignitoso».

  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.