lavori manutentivi presso il Cimitero di Andria
lavori manutentivi presso il Cimitero di Andria
Politica

Cimitero, Azione con Calenda: "Rivedere la proposta di delibera consiliare"

La proposta del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo

Radicali cambiamenti dal 1° Giugno 2024 nella gestione del Camposanto di Andria e dei servizi cimiteriali afferenti. Il partito Azione con Calenda, attraverso il Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo, propone all'Amministrazione Bruno delle questioni attinenti la delibera consiliare, che sarà sottoposta all'esame della massima assise comunale.

"L'Amministrazione Bruno vuole compiere questa svolta affidando all'Andria Multiservice S.p.a. la gestione delle attività correnti e ausiliarie del cimitero di Andria assegnando poi, ad un Partner concessionario (al momento senza alcuna evidenza pubblica e in un rapporto di Partenariato Pubblico Privato), l'incarico di ampliamento dell'area cimiteriale, unitamente al coordinamento e alla gestione di nuovi servizi e attività.
Tuttavia, non si comprende francamente la motivazione per la quale si sottopone al Consiglio Comunale una proposta di delibera completamente emendata dallo stesso Ufficio proponente, fino a stravolgerne pienamente il testo e il deliberato. Infatti, sia l'allegata Relazione istruttoria del Dirigente, sia il Piano Economico 2024/2029 della gestione dei servizi cimiteriali proposto dalla Multiservice S.p.a., nonché il Capitolato speciale prestazionale da quest'ultima redatto, oltre all'affidamento della gestione delle attività correnti e ausiliarie alla Multiservice S.p.a., prevedono la presenza di un operatore economico privato candidato ad un Partenariato Pubblico Privato con il Comune di Andria per l'ampliamento, l'ammodernamento e la concessione del Cimitero Comunale attraverso una proposta di project financing finalizzata alla realizzazione di nuove cappelle gentilizie e del Tempio Crematorio.
Con gli emendamenti soppressivi e sostitutivi, invece, si elimina totalmente la sinergia con il soggetto privato a cui si fa esplicito riferimento non solo in delibera, ma soprattutto negli allegati sopra descritti e che costituisce parte integrante e fondante degli stessi.
A questo punto è evidente che la soluzione migliore sarebbe proprio quella di ritirare la proposta di delibera, riformularla in maniera compiuta e ripresentarla all'esame ed all'approvazione del Consiglio Comunale, rielaborando gli allegati ed, in particolare, redigendo il Capitolato Speciale Prestazionale senza alcun riferimento sinergico alla partnership con il privato.
Altrimenti si lasci intatto il testo della delibera cosi come proposta.
Ci permettiamo, infine, di suggerire all'Amministrazione Bruno di non tralasciare in delibera alcuni aspetti fondamentali per una migliore gestione del Cimitero di Andria (quali, ad esempio, l'antico e fondamentale rapporto con le Arciconfraternite), oltre ad esplicitare con maggiore chiarezza alcuni aspetti essenziali ed, in particolare, i parametri utilizzati nella decisione di corresponsione in favore del Comune di Andria di un canone concessorio pari solo all'1% del totale del valore di produzione", concludono il Commissario cittadino Antonio Nespoli ed il consigliere comunale Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • Cimitero
  • gianluca grumo
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.