foto Cibi amici
foto Cibi amici
Eventi e cultura

"Cibi amici": presentati i tre appuntamenti organizzati dall'I.C. "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"

Dopo il focus sulla corretta alimentazione i prossimi dibattiti verteranno su ambiente, rifiuti e parità di genere

Presentato ieri mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città, il programma "Cibi amici: corretti stili di vita", patrocinato dal comune di Andria. Al primo incontro del 2 aprile seguiranno altri due eventi programmati per il 29 aprile ed il 26 maggio che orienteranno il dibattito su tematiche riguardanti la tutela ambientale, la gestione consapevole dei rifiuti e la parità di genere. L'evento del 12 aprile avrà luogo (come gli altri) nell'Auditorium dell'Oratorio Salesiano alle ore 19.00 e costituirà una importante occasione di confronto tra esperti del settore, mondo scuola e cittadinanza sui temi della salute e dell'alimentazione.

La presentazione del programma è stata introdotta dalla Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri", prof.ssa Maria Teresa Natale, la quale ha presentato il progetto di "Educazione Civica" in relazione alle tematiche sull'ambiente e sulla corretta alimentazione. «L'argomento riguarda la comprensione dei diritti e dei doveri, e delle caratteristiche che connotano le formazioni sociali come famiglia, scuola, confessioni religiose, comunità di lavoro», ha commentato la Dirigente. Successivamente è intervenuta Dora Conversano, Assessora alla Persona: «Il progetto "Cibi Amici" è un programma di Educazione Civica, come insieme di condotte trasversali con la finalità di creare e compiere lo stesso percorso tra le scuole e le famiglie. L'obiettivo è rivalutare l'Educazione Civica che si sviluppa praticandola ogni giorno. In tale iniziativa è necessario il coinvolgimento di tutti i cittadini».

L'evento si è concluso con l'intervento del sindaco, avv. Giovanna Bruno: «Le nostre scuole sono protagoniste in quanto forniscono il loro aiuto rispetto a queste attività. Mi attiverò perché la città percepisca l'importanza dell'educazione civica».
foto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amicifoto Cibi amici
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.