Gelate su mandorli e ciliegi
Gelate su mandorli e ciliegi
Territorio

CIA Puglia: «Gelate 2018, ad Andria domande in giacenza da due anni»

Incontro al Comune di Andria con l'Assessore Troia in merito alle istruttorie

Le domande per ottenere i fondi di sostegno dopo le gelate 2018 sono in giacenza da due anni nel Comune di Andria: per questo motivo, CIA Levante ha chiesto di accelerare i tempi delle istruttorie. Giovedì pomeriggio, 3 giugno, si è svolto un incontro al Comune di Andria, promosso dall'assessore comunale all'Agricoltura Cesareo Troia, al fine di chiedere la collaborazione di Cia nell'iter istruttorio delle 1.038 domande, ancora in giacenza da quasi due anni.

Cia Agricoltori Italiani della Puglia, area Levante, intende garantire tutto il supporto necessario per accelerare le procedure e dare la possibilità agli agricoltori di beneficiare delle provvidenze di legge. Tuttavia, la presenza di un solo impiegato è ritenuta insufficiente per portare a termine, in breve tempo, la gran mole di lavoro per una città che conta circa 100mila abitanti e dove l'agricoltura resta il cuore pulsante dell'economia locale. È stato perciò chiesto un incontro per il servizio UMA e l'assessore ha assicurato che si farà carico del problema. All'inizio dell'anno, decine e decine di agricoltori sono stati costretti ad approvvigionarsi dalle colonnine per iniziare i lavori ed avviare le arature necessarie per il contrasto alla Xylella.
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia La denuncia della Cia che parla dell'ennesimo episodio nel barese e nella Bat
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.