Peppino Muraglia
Peppino Muraglia
Vita di città

Ci lascia Peppino Muraglia, storico commerciante di elettrodomestici

Una morte improvvisa, attorniato dall'amore della moglie Maria Altomare e dei figli Grazia, Sabrina e Ruggiero

Improvvisamente ci ha lasciati Peppino Muraglia, storico commerciante 73enne di elettrodomestici che aveva saputo, con la passione che lo contraddistingueva per il lavoro, per la dedizione alla famiglia, innovarsi e aprirsi alle nuove tecnologie dell'elettronica fino ad arrivare alla telefonia mobile come rivenditore esclusivista di marchi di telefonia fissa e mobile, sempre con l'affiancamento della dolce Signora Maria Altomare, uniti come non mai ai diletti figli Grazia, Sabrina e Ruggiero, con i rispettivi consorti e gli amati nipoti Gianmattia, Giuseppe, Giovanmaria ed Elia.

Dalla storica sede di via Ferrucci, con il laboratorio artigianale di via San Mauro, tante strada ne ha fatta Peppino. Anche adesso, con le attività spostate su via Barletta si era ritagliato un piccolo laboratorio in via Quintilliano, dove si cimentava ancora in aggiusti e riparazioni varie.

Le festività pasquali passate in famiglia, sempre prodigo di sorrisi e piacevoli battute, come amava fare lui, con i familiari come anche con i tanti amici con i quali aveva sempre una parola di saluto, sempre accompagnata dal suo amabile sorriso, sotto il baffo impenitente.

Ma la tragedia è arrivata inaspettata, con la signora morte che era ad attenderlo. Improvvisamente un malore lo ha strappato la notte scorsa alla quiete familiare, mentre era nella sua casa in via Firenze. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari dl 118 giunti per soccorrerlo, mentre lui cercava di non allarmare i familiari per quello che tragicamente stava avvenendo davanti ai loro occhi.

La salma sosterrà presso la casa del commiato "Oasi Madonna dei Miracoli" degli eredi Vincenzo Ernesto, adiacente all'omonima Basilica, sino alle ore 16,15 di giovedì 4 c.m., per poi essere trasferita presso la chiesa di Sant'Andrea Apostolo, ove alle ore 16,30 si svolgerà il rito religioso.

In queste ore tantissimi messaggi di cordoglio, dove innumerevoli ed immancabili sono coloro che ricordano il caro Peppino, uomo generoso, ricordato per il suo spirito ed esplosiva simpatia che lo contraddistingueva

La Redazione di AndriaViva, porge le sue sentite condoglianze alla Famiglia Muraglia Lomonte, ricordando sempre con affetto il grande ed infaticabile Peppino.
  • Comune di Andria
  • Parrocchia S. Andrea Apostolo
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.