Manifestazione a Montegrosso
Manifestazione a Montegrosso
Politica

Chiusura svincolo per Montegrosso, Di Bari (M5S): "Le istituzioni hanno perso fin troppo tempo”

“I residenti del Borgo  meritano una soluzione definitiva per garantire l’accesso a Montegrosso"

"Questa mattina (ieri per chi legge n.d.r.) i residenti e gli imprenditori di Montegrosso senza ricevere nessun preavviso, si sono svegliati con gli operai pronti a smantellare la rotatoria e a chiudere l'accesso al Borgo.
La questione dello svincolo per l'accesso diretto a Montegrosso dalla Strada Provinciale 2, è una vicenda che da decenni affligge chi vive e lavora nel borgo e deve essere risolta con la massima urgenza. Un territorio che paga il prezzo di un progetto iniziale di ammodernamento e messa in sicurezza della strada provinciale in cui non era stato previsto lo svincolo per l'accesso alla frazione. È comprensibile la preoccupazione di residenti e imprenditori che sono scesi in piazza per bloccare i lavori per smantellare la rotatoria provvisoria che permette l'accesso al Borgo. Una protesta pacifica, in seguito alla quale si è deciso di sospendere le attività e di convocare un tavolo in Prefettura il prossimo martedì, a cui prenderò parte insieme agli altri attori interessati, visto che da tempo sto seguendo la questione. Mi auguro che ognuno faccia la sua parte per mettere fine a questa storia". Lo dichiara la consigliera del M5S e delegata regionale alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.

"È necessaria la massima collaborazione tra tutte le istituzioni - continua Di Bari - e la volontà di arrivare ad una soluzione ottimale.
Servono 10 milioni di euro per la variante al progetto, per quello sarà importante il tavolo del 12 settembre. Montegrosso ha aziende agricole, ristoranti e agriturismi che rappresentano una parte importante dell'economia del territorio e non possiamo permettere che restino isolati. Sarebbe un danno enorme per l'intera provincia".
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.