via Barletta
via Barletta
Vita di città

Chiusura strade: lavori di manutenzione stradale straordinaria per via Barletta

Le pessime condizioni attuali, necessitano di interventi anche strutturali importanti, ben oltre la fresatura dello strato di superficie

Gli assessori ai Lavori Pubblici, Mario Loconte, e alla Mobilità, Pasquale Colasuonno, rendono noto che dal 28 novembre, e così fino al 6 dicembre, salvo conclusione anticipata, via Barletta rimarrà chiusa per consentire i lavori di manutenzione stradale straordinaria.

L'ordinanza n. 324 del 23 novembre 2022 emessa dal competente settore Mobilità istituisce, infatti, su via Baletta l'occupazione totale per tratti della sede stradale, da parte della ditta esecutrice dei lavori e questi divieti:

– dal giorno 28/11/2022 al giorno 01/12/2022 il DIVIETO DI TRANSITO e il DIVIETO DI FERMATA e SOSTA dei veicoli ambo i lati con rimozione coatta sul 1° tratto di Via Barletta da Via Custoza/Via Vochieri a Via Montello/ Via A. Saffi, con la contestuale CHIUSURA AL TRAFFICO della strada affluente Via C. Armellini nel tratto compreso tra Via Mazzini e Via Barletta (eccetto residenti) e il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA dei veicoli AMBO I LATI con rimozione coatta, su Via Montello, dal civ. 8 al civ. 2 e su Via A. Saffi, dal civ. 2 al civ. 10;

– dal giorno 02/12/2022 al giorno 06/12/2022 il DIVIETO DI TRANSITO e il DIVIETO DI FERMATA e SOSTA dei veicoli ambo i lati con rimozione coatta sul 2° tratto di Via Barletta, da Via Montello/Via A. Saffi a Viale Goito/Viale V. Giulia e il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA dei veicoli AMBO I LATI con rimozione coatta, su Via Montello dal civ. 8 al civ. 2 e su Via A. Saffi dal civ. 2 al civ. 10.

L'area di intersezione di Via Montello/Via Barletta/Via A. Saffi sarà occupata metà per volta, senza interruzioni del traffico veicolare di attraversamento da Via Montello a Via A. Saffi.
La chiusura totale, per il tempo strettamente necessario, è legata al fatto che, a differenza delle altre strade finora interessate dal programma regionale "strada per strada", via Barletta necessità di interventi anche strutturali importanti, ben oltre la fresatura dello strato di superficie.
L' esecuzione dei lavori – si legge nell'ordinanza – dovrà essere effettuata a tratti stradali e non si procederà all'occupazione del successivo tratto se non sarà completato il precedente, restando la stessa impresa esecutrice dei lavori, unica responsabile per eventuali inefficienze o carenze della viabilità interessata alla circolazione stradale, sollevando il Comune di Andria con tutto il personale da ogni e qualsiasi responsabilità.
Le ragioni della chiusura verranno spiegate, in dettaglio, nel corso di un incontro che i due assessori terranno, direttamente sul posto, con gli esercenti e i residenti, il 25 novembre alle ore 11.00.
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • via barletta
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.