santa maria vetere
santa maria vetere
Politica

Chiusura oratorio s. Maria Vetere, Zinni (ESP): "Qualcosa che mette una profonda tristezza"

Proseguono le prese di posizione dopo l'annuncio del parroco Fra Rocco Iacovelli

"Leggere queste dichiarazioni di parroci ed educatori dell'Oratorio di San Francesco a Santa Maria Vetere mette obiettivamente i brividi".

E' l'incipit con il quale si apre il post su Fb, del consigliere regionale (ESP), Sabino Zinni dopo le drammatiche, recenti dichiarazioni del parroco di Santa Maria Vetere, Fra Rocco Iacovelli, circa la chiusura dell'oratorio parrocchiale.

"Un oratorio che chiude (se pur solo provocatoriamente, spero) per la maleducazione dei ragazzi, per l'incuria degli spazi comuni, per l'assenza totale dei genitori, è qualcosa che mette una profonda tristezza.

Non sono tutti uguali si dirà, ed io ne sono convinto, ma ció non toglie che ce n'è abbastanza per essere giunti a questa decisione. Un danno enorme per l'intera cittá se si pensa che quella struttura è l'unico presidio educativo in un quartiere tanto bello, quanto complesso come quello di Santa Maria Vetere.

Ora spero almeno che questo gesto serva a far riflettere che possiamo continuare ad attribuire responsabilitá ai preti, agli educatori, agli insegnanti, ai politici, possiamo continuare a delegare ció che ci compete, ma non riuscire a insegnare ai nostri figli che un luogo pubblico è di tutti e non di nessuno, e che alla gente si porta rispetto, è una sconfitta solo nostra. Non ci sono alibi. Se non lo capiamo siamo destinati a perdere, come abbiamo perso in questo caso", conclude il consigliere regionale andriese Zinni.
  • parrocchia s. maria vetere
  • Sabino Zinni
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.