Cumuli di rifiuti invadono l'esterno dell'Isola Ecologica
Cumuli di rifiuti invadono l'esterno dell'Isola Ecologica
Vita di città

Chiusura Isola Ecologica, la storia si ripete. E i rifiuti all'esterno aumentano a dismisura

L'impianto di via Stazio resterà chiuso fino a data da destinarsi. Sei mesi fa l'ultima chiusura, per due settimane

Non c'è pace per l'Isola Ecologica di Andria, nuovamente invasa da cumuli di rifiuti all'esterno della struttura. Una situazione che si ripete costantemente, ormai da diversi mesi, ogni qualvolta l'impianto di via Stazio chiude i cancelli, come accaduto nuovamente pochi giorni fa: all'esterno della struttura, è affisso un avviso datato 8 giugno 2020 in cui si annuncia che, a causa di problemi tecnici, l'Isola Ecologica resterà chiusa sino a data da destinarsi. L'ultima volta era accaduto sei mesi fa, a dicembre 2019, quando l'impianto ha serrato i cancelli per due settimane. Oggi come allora, via Stazio è una discarica a cielo aperto a cui i residenti sono costretti, impotenti, ad assistere: le foto allegate all'articolo sono di questa mattina, e descrivono perfettamente una situazione che, a pochi giorni dalla chiusura dell'impianto, sta degenerando in fretta senza alcun tipo di controllo.

Al momento, non ci sono comunicazioni sulla riapertura dell'Isola Ecologica sia parte della Sangalli che del Comune di Andria: è facile prevedere, dunque, come i cumuli di rifiuti ingombranti all'esterno del sito possano aumentare sensibilmente fino a quando i cancelli non saranno riaperti e gli operatori potranno conferirli nei punti idonei. Se da un lato è innegabile che la chiusura dell'impianto causi notevoli disagi alla cittadinanza, è altrettanto vero che questa situazione non giustifica in alcun modo il comportamento incivile di tanti cittadini che abbandonano i propri rifiuti sul ciglio della strada creando un' "isola" illegale di immondizie che, di ecologico, non ha nulla, anzi. I residenti sono sul piede di guerra: non è bello assistere a un simile e indecente spettacolo nè respirare l'olezzo che i rifiuti emanano; con il caldo, si sa, la puzza aumenta sensibilmente.

Chiediamo a tutta la cittadinanza di porre un freno a questo comportamento, in quanto ne va del decoro della città e della salute di tutti. Chiediamo altresì alle istituzioni cittadine maggiori controlli per limitare lo sversamento sconsiderato dei rifiuti all'esterno dell'Isola Ecologica. La quale, ci auguriamo, riapra al più presto.
Cumuli di rifiuti allesterno dellisola ecologicaCumuli di rifiuti allesterno dellisola ecologicaCumuli di rifiuti allesterno dellisola ecologicaCumuli di rifiuti allesterno dellisola ecologica
  • Rifiuti
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.