Via Crucis per i giovani. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Via Crucis per i giovani. Foto Antonio D'Oria
Religioni

"Che Vita Meravigliosa": una Via Crucis per i giovani di Andria all'Oratorio Salesiano

Ieri sera il momento di preghiera presieduto dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi

"Che Vita Meravigliosa" è il titolo scelto per la Via Crucis organizzata con i giovani della città di Andria, e svoltasi ieri sera nel cortile dell'Oratorio Salesiano nel pieno rispetto delle normative anti-covid. Un momento molto bello e particolare, presieduto dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, e preparato dal Servizio di Pastorale Giovanile, dal Settore Giovani di Azione Cattolica Diocesana, dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico cittadino e dai Salesiani di Andria. All'appuntamento hanno partecipato tre giovani di ciascuna parrocchia della città, e ai quali era stato precedentemente assegnato un pass per poter accedere all'oratorio.

L'idea di fondo della Via Crucis è una rivisitazione in chiave giovanile del cammino doloroso compiuto da Gesù: sei stazioni, a ciascuna delle quali è stata accostata una tematica che attraversa il vissuto dei giovani ovvero la criminalità organizzata (hanno portato la croce il sindaco Giovanna Bruno e il Comandante della Polizia Locale, Riccardo Zingaro), la salvaguardia del Creato (a portare la croce il gruppo scout Assoraider), la disoccupazione giovanile e la fuga dei cervelli, l'attenzione per i più deboli (un medico e due volontari della Misericordia), la pandemia in corso (moglie e figlio di Ruggiero Lorusso, educatore salesiano scomparso pochi mesi fa a causa del covid) e altre situazioni umane e sociali vicine ai giovani. Il titolo del momento di preghiera si è ispirato alla canzone del cantante pugliese Diodato, appunto "Che Vita Meravigliosa": potrebbe sembrare quasi ironico visto il difficile momento che stiamo attraversando da un anno a questa parte, invece ci ricorda che nonostante tutto la vita è un dono straordinario.

Ciascuna stazione della Via Crucis si componeva di un brano del Vangelo, una riflessione di Papa Francesco su ognuna delle tematiche scelte per il momento di preghiera, la preghiera dei fedeli e un canto a cura del coro della Pastorale Giovanile. Nell'omelia a conclusione della Via Crucis, Mons. Mansi ha condiviso con i presenti un estratto dell'omelia di Papa Francesco sul mistero della Croce per la celebrazione Domenica delle Palme nella Basilica di San Pietro. Stralcio che di seguito riproponiamo: «In questa Settimana Santa, alziamo lo sguardo alla croce per ricevere la grazia dello stupore. San Francesco d'Assisi, guardando il Crocifisso, si meravigliava che i suoi frati non piangessero. E noi, riusciamo ancora a lasciarci commuovere dall'amore di Dio? Perché non sappiamo più stupirci davanti a Lui? Perché? Forse perché la nostra fede è stata logorata dall'abitudine. Forse perché restiamo chiusi nei nostri rimpianti e ci lasciamo paralizzare dalle nostre insoddisfazioni. Forse perché abbiamo perso la fiducia in tutto e ci crediamo persino sbagliati. Ma dietro questi "forse" c'è il fatto che non siamo aperti al dono dello Spirito, che è Colui che ci dà la grazia dello stupore.

Ripartiamo dallo stupore; guardiamo il Crocifisso e diciamogli: "Signore, quanto mi ami! Quanto sono prezioso per Te!". Lasciamoci stupire da Gesù per tornare a vivere, perché la grandezza della vita non sta nell'avere e nell'affermarsi, ma nello scoprirsi amati. Questa è la grandezza della vita: scoprirsi amati. E la grandezza della vita è proprio nella bellezza dell'amore. Nel Crocifisso vediamo Dio umiliato, l'Onnipotente ridotto a uno scarto. E con la grazia dello stupore capiamo che accogliendo chi è scartato, avvicinando chi è umiliato dalla vita, amiamo Gesù: perché Lui è negli ultimi, nei rifiutati, in coloro che la nostra cultura farisaica condanna
».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • oratorio salesiano
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Nel ricordo degli indimenticati amici Riccardo e Ruggiero Lorusso e di Vincenzo Orciuolo
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" La competizione dedicata Ruggero, Riccardo Lorusso e Vincenzo Orciuolo, vedrà la consegna di un premio al marciatore andriese Nicola Lomuscio
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.