tafferugli a Montegrosso
tafferugli a Montegrosso
Cronaca

Cercano di chiudere accesso a Montegrosso: animi accesi al bivio, intervento delle Forze dell'ordine. VIDEO

Alle prime luci dell'alba intervento da parte della ditta incaricata dalla provincia Bat

Momenti delicati questa mattina, venerdì 8 settembre, di buon ora davanti al bivio dello svincolo di Montegrosso, sulla provinciale Andria Canosa di Puglia.

Gli operari della ditta incaricata dalla provincia Bat di chiudere l'accesso, stavano procedendo all'apposizione dei new jersei quando si sono opposti a questa opera i residenti e gli operatori agricoli ed artigianali che presidiavano il luogo, decisi ad impedire che ciò si compisse.

Sono volate parole grosse. Per fortuna la delicata situazione non è degenerata e non si è passati alle mani tra operai e residenti di Montegrosso, mentre intervenivano i Carabinieri del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Andria e due poliziotti delle "Volanti" della Questura, che erano lì per monitorare la situazione.

Il traffico veicolare sulla provinciale 2, che collega Andria a Canosa di Puglia, è rallentato vistosamente e si registrano lunghe file di camion e autovetture.

I residenti sono adesso intenzionati a protestare sine die, chiedendo che siano interrotti immediatamente i lavori e lo svincolo resti così com'è, con il rondò che smista il traffico lungo la provinciale n.2, tratto Andria Canosa.

In mattinata è previsto l'arrivo di politici e rappresentanti istituzionali, per cercare di addivenire ad una soluzione.

tafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrosso
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio
Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo "Grazie ai sindaci e ai consiglieri del centrosinistra che, unito, vince”
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Fortemente voluto dal Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta” - Città di Andria
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Si chiude con l’attività di emergenza urgenza. Il 1° dicembre il passaggio del servizio a Sanitaservice
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.