Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Associazioni

Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia

Su invito del dott. Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola

Nei giorni scorsi, il centro Zenith di Andria ha presentato la sua idea di teatroterapia al Dipartimento Di Scienze Della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'Università di Bari, su invito del dottor Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola.
Titolo del corso: "Disabilità al contrario. Perché?"
Chi è veramente poco abile? La persona con disabilità o il professionista che non è preparato ad affrontare le esigenze di tutti?
Il corso ha offerto un'occasione unica per sviluppare competenze trasversali fondamentali nel campo del benessere delle persone con disabilità nell'ottica di promuovere un approccio transdiciplinare che vada oltre le specificità concettuali e metodologiche delle varie discipline ma che sia realmente calibrato sui bisogni delle persone con disabilità.
"Un altro tassello nella nostra ormai più che ventennale esperienza nel campo della diversabilità, che attesta come il nostro metodo sia oggetto di studio e di apprendimento per una sostanziale inclusione", come ha sottolineato il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith.
  • università
  • università degli studi di bari
  • Teatro
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Una nuova cena sociale per i ragazzi speciali del centro Zenith Una nuova cena sociale per i ragazzi speciali del centro Zenith Il progetto rientra tra le attività del centro di volontariato per disabili sperimentale aperto dal 1999
Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia guidata dai Maestri Ribelli. Andria tra le città protagoniste Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia guidata dai Maestri Ribelli. Andria tra le città protagoniste Dal 29 maggio al 23 giugno. In allegato il programma completo
Prof. Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Prof. Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
Rinnovata la concessione utilizzo bene confiscato per il Centro Zenith Rinnovata la concessione utilizzo bene confiscato per il Centro Zenith Giorni memorabili allo Zenith...in contrada Morgigni
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito ex Ufficiale delle Fiamme gialle a Locri Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito ex Ufficiale delle Fiamme gialle a Locri Il magistrato nel 1989 era sostituto Procuratore presso il Tribunale calabrese
Il centro Zenith di Andria compie 25 anni ...con regalo alle Maldive Il centro Zenith di Andria compie 25 anni ...con regalo alle Maldive Una serie di incontri per celebrare questa ricorrenza
L'indignazione del Centro Zenith di Andria alle parole del generale Vannacci: «Vorrei classi separate per i disabili» L'indignazione del Centro Zenith di Andria alle parole del generale Vannacci: «Vorrei classi separate per i disabili» CEI, classi per disabili? «Torniamo agli anni bui della storia». Mons. Savino, «l'inclusione è segno di civiltà»
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.