Carte ed inciviltà in via Bonghi
Carte ed inciviltà in via Bonghi
Cronaca

Centro storico, nuova storia di inciviltà in via Bonghi

Una delle zone più antiche di Andria presa d'assalto dal "sabato sera"

Il tappeto di fazzoletti, carte e bottiglie è quanto di più terribile da dover vedere in una strada comune. Ma quando questo avviene nel cuore più antico e pulsante della città vecchia, è una ferita ancor più grande. Nella scalinata di via Bonghi, negli anni, sono transitati migliaia di piedi e di mani forti, sono transitati avi ma transita tutt'ora una fetta importante di comunità. Transita purtroppo anche l'inciviltà che senza troppi problemi decide, in un sabato sera qualunque, di concentrarsi su quella scalinata e di depositare per terra tutto quello che è possibile depositare. Ne vien fuori un tappeto di sporcizia che, dal sabato sera, è stato rimosso per intero il lunedì mattina dalla canonica pulizia del quartiere ad opera degli operatori addetti.

Ma la domanda che ci si pone e che si pongono soprattutto i residenti è: si può dover avere qualcuno che debba sempre ripulire dopo quanto lasciato senza ritegno dalle piccole orde di incivili seriali? La risposta è naturalmente "no", nel senso che quei luoghi andrebbero puliti e custoditi ogni giorno ma puliti e custoditi nella loro integrità e non dopo un sabato sera allo stato brado. Tutto qui, una denuncia come le altre, una denuncia di alcuni residenti accompagnata da foto e video raccolti attorno alle 18,30 di domenica pomeriggio nell'ora della Santa Messa quando proprio nella Parrocchia di San Nicola, da cui la scalinata di via Bonghi parte, si radunano centinaia di fedeli e residenti. Una denuncia come le altre che serve sostanzialmente non da rimprovero ma da monito vero e proprio per coloro i quali decidono di continuare a perpetrare atti che vanno contro il vivere comune. Buttare una carta per terra è un gesto tanto grave quanto decidere di buttare rifiuti pericolosi nelle campagne, semplicemente perchè se quella carta viene gettata nell'apposito contenitore, il rifiuto pericoloso non sarà mai smaltito in modo fraudolento.
Carte ed inciviltà in via BonghiCarte ed inciviltà in via BonghiCarte ed inciviltà in via Bonghi
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.