autismo
autismo
Politica

Centri pubblici di eccellenza autismo, Caracciolo: “Nella Asl Bt sarà gestito dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria”

I centri di eccellenza saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni e la Regione

"C'è il via libera alla realizzazione di un centro sanitario pubblico di eccellenza per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. La giunta regionale ha determinato che a gestirlo nella Asl Bt sarà la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria, in prima linea da diversi anni nell'erogazione di servizi a favore di persone con disturbi dello Spettro Autistico (sia in età evolutiva che adulta) oltre che di assistenza alle famiglie". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.

"Il risultato raggiunto - afferma il consigliere regionale - è la testimonianza concreta della vicinanza delle istituzioni alle tante famiglie bisognose di supporto. Grazie ad un emendamento da me sottoscritto alla legge regionale 17 luglio 2023 n.20 ed approvato nello scorso mese di ottobre, si era stabilito di individuare 6 centri sanitari pubblici di eccellenza (uno per provincia) per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. Questo ora è avvenuto e si potrà dare il via alle attività grazie al primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro, con le norme per la formazione del bilancio regionale 2024 e pluriennale 2025-2026".

"È bene ricordare - prosegue Caracciolo - che i centri di eccellenza - saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni, e la Regione per la coprogettazione di specifici interventi finalizzati a soddisfare i bisogni dei soggetti con Disturbi dello spettro autistico, anche mediante il coinvolgimento dell'università e altri enti".

"Il mio impegno nel dare risposte concrete alle famiglie su questo tema così delicato - conclude il consigliere regionale - proseguirà anche nei prossimi mesi affinchè i centri in via di attivazione possano entrare immediatamente nel pieno delle proprie funzioni".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.