Centro per l'Impiego Andria
Centro per l'Impiego Andria
Attualità

Centri impiego Bat, in aumento le offerte di lavoro: quasi 700 profili ricercati dalle aziende del territorio

Pubblicati 5 avvisi di selezione, 3 per disabili e 2 per categorie protette. Eures cerca ingegneri e profili tecnici in Belgio

In arrivo nuove offerte di lavoro nei Centri per l'impiego per la Sesta provincia di Barletta Andria Trani, registrando un incremento delle opportunità di lavoro.

Il report bisettimanale (7 luglio-26 luglio) mostra dati in crescita, con 215 annunci e un totale di 694 persone da assumere. Resta sostanzialmente stabile la media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, con oltre 8 curricula inviati per posizione aperta.

In questo report si segnalano gli avvisi pubblici con avviamento numerico, emanati da Arpal Puglia, per le seguenti figure professionali:
1 ausiliario presso la Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Barletta Andria Trani (selezione riservata ai soggetti disabili iscritti nell'elenco di cui all'art. 8, comma 2, legge 68/99);
1 esecutore messo notificatore presso il Comune di Canosa (selezione riservata ai soggetti disabili iscritti nell'elenco di cui all'art. 8, comma 2, legge 68/99);
2 coadiutori amministrativi presso la Asl Bt (selezione riservata ai soggetti disabili iscritti nell'elenco di cui all'art. 8, comma 2, legge 68/99);
3 coadiutori amministrativi presso la Asl Bt (selezione riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, legge 68/99)
2 commessi presso la Asl Bt (selezione riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, legge 68/99).

Gli avvisi, unitamente agli allegati, sono pubblicati sul sito di ARPAL Puglia https://arpal.regione.puglia.it/ nelle sezioni "Amministrazione Trasparente" e "Albo Pretorio", nonché sul portale Sintesi Bat https://sintesibatregione.puglia.it/portale e presso le bacheche dei Centri per l'Impiego dell'Arpal Puglia – Ambito Territoriale di Barletta-Andria-Trani.

I Centri per l'impiego della Bat promuovono servizi dedicati per ogni tipo di utente e per ogni azienda alla ricerca di personale in linea con i propri fabbisogni. Nel report delle offerte di lavoro è presente un inserto speciale dedicato ad Eures, la rete di cooperazione europea dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'Ue, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori.

Eures sostiene la mobilità professionale volontaria, circolare e garantita offrendo servizi gratuiti mirati per persone in cerca di occupazione e per datori di lavoro.

È possibile approfondire la conoscenza del mondo EURES consultando il portale unico europeo per la mobilità professionale. Tra le offerte Eures si segnala la ricerca di ingegneri (meccanici e informatici) e vari profili tecnici per un'azienda operante nella progettazione e produzione di mietitrebbie e presse in Belgio.

Ecco in sintesi gli annunci proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per categorie.

Al vertice, in calo, "Turismo, intrattenimento e ristorazione" con 186 risorse richieste.
In forte crescita Costruzioni, impianti, immobiliare" (179).
In aumento "Commercio, vendita e artigianato" (121), "Industria, trasporti, metalmeccanico" (68), "Amministrativo, Ict, servizi digitali" (60), "Sanità, servizi alla persona e pulizia" (27) e "Agricoltura e agroalimentare".
In calo "Tessile, abbigliamento e calzaturiero" .

Nel report, raggiungibile al link https://www.calameo.com/books/007407171cfbc8f5d868d sono indicati i requisiti specifici degli annunci con il titolo, la descrizione di ogni offerta, l'indicazione del settore professionale e del Cpi di riferimento.

Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri per l'impiego Bat" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r.
Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego della BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".

Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego dell'Ambito Bat, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì dalle 15.00 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
  • Comune di Andria
  • lavoro
Altri contenuti a tema
L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio
Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo "Grazie ai sindaci e ai consiglieri del centrosinistra che, unito, vince”
Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Fortemente voluto dal Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta” - Città di Andria
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Si chiude con l’attività di emergenza urgenza. Il 1° dicembre il passaggio del servizio a Sanitaservice
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.