don Luigi Giussani
don Luigi Giussani
Eventi e cultura

Centenario della nascita di don Luigi Giussani: concerto questa sera alla parrocchia San Michele Arcangelo

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto

Si terrà questa sera, domenica 5 febbraio 2023, ad Andria un concerto per celebrare il centenario della nascita di don Luigi Giussani, un evento in programma domenica 5 febbraio dalle ore 19:30 presso la parrocchia San Michele Arcangelo e San Giuseppe.

Il 2022 appena trascorso è stato l'anno centenario della nascita di don Luigi Giussani, uno dei protagonisti più rilevanti nella vita della Chiesa, della società e della cultura del nostro tempo. La sua passione educativa ha dato origine al Movimento di Comunione e Liberazione, oggi diffuso in tutto il mondo, ma ha al tempo stesso costituito un punto di interlocuzione, di dialogo e di proposta, che ha sempre suscitato grande interesse anche nel mondo laico. Nella città di Andria, questo anniversario sarà celebrato – a cura della comunità diocesana di Comunione e Liberazione – con l'esecuzione di brani tratti dal "Requiem" di Mozart e dallo "Stabat Mater" di Pergolesi, eseguiti da "Time2Quartet", quartetto d'archi di giovani e valenti musicisti. L'intento è quello di proporre lo sguardo e la viva sensibilità sempre dimostrata da don Giussani per la bellezza – di cui la musica rappresenta un vertice significativo – come via per l'espressione del senso religioso: domanda e attesa di un significato per la vita della persona e per il mondo intero.

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto, che con don Giussani ha vissuto una lunga, intensa, filiale amicizia. Sono previsti i saluti di Mons. Luigi Mansi, Vescovo della nostra diocesi, e del sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno.
Locandina don Giussani
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Comunione e Liberazione
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.