don Luigi Giussani
don Luigi Giussani
Eventi e cultura

Centenario della nascita di don Luigi Giussani: concerto questa sera alla parrocchia San Michele Arcangelo

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto

Si terrà questa sera, domenica 5 febbraio 2023, ad Andria un concerto per celebrare il centenario della nascita di don Luigi Giussani, un evento in programma domenica 5 febbraio dalle ore 19:30 presso la parrocchia San Michele Arcangelo e San Giuseppe.

Il 2022 appena trascorso è stato l'anno centenario della nascita di don Luigi Giussani, uno dei protagonisti più rilevanti nella vita della Chiesa, della società e della cultura del nostro tempo. La sua passione educativa ha dato origine al Movimento di Comunione e Liberazione, oggi diffuso in tutto il mondo, ma ha al tempo stesso costituito un punto di interlocuzione, di dialogo e di proposta, che ha sempre suscitato grande interesse anche nel mondo laico. Nella città di Andria, questo anniversario sarà celebrato – a cura della comunità diocesana di Comunione e Liberazione – con l'esecuzione di brani tratti dal "Requiem" di Mozart e dallo "Stabat Mater" di Pergolesi, eseguiti da "Time2Quartet", quartetto d'archi di giovani e valenti musicisti. L'intento è quello di proporre lo sguardo e la viva sensibilità sempre dimostrata da don Giussani per la bellezza – di cui la musica rappresenta un vertice significativo – come via per l'espressione del senso religioso: domanda e attesa di un significato per la vita della persona e per il mondo intero.

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto, che con don Giussani ha vissuto una lunga, intensa, filiale amicizia. Sono previsti i saluti di Mons. Luigi Mansi, Vescovo della nostra diocesi, e del sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno.
Locandina don Giussani
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Comunione e Liberazione
Altri contenuti a tema
Andria si appresta a celebrare Maria SS. Addolorata Andria si appresta a celebrare Maria SS. Addolorata Le iniziative dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata e della parrocchia di San Francesco d'Assisi
I taralli "senza sbarre" dal Papa, da Andria i detenuti in udienza a Roma I taralli "senza sbarre" dal Papa, da Andria i detenuti in udienza a Roma All'udienza papale, don Riccardo Agresti e il magistrato Giannicola Sinisi hanno presentato il progetto "Senza sbarre"
3 Naufragio migranti in Calabria, Mons. Mansi: «Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza» Naufragio migranti in Calabria, Mons. Mansi: «Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza» Il Vescovo della diocesi di Andria interviene in merito al naufragio avvenuto nella notte tra sabato e domenica
Cammino Sinodale: ad Andria l'Assemblea Diocesana con Mons. Erio Castellucci Cammino Sinodale: ad Andria l'Assemblea Diocesana con Mons. Erio Castellucci Appuntamento lunedì 20 febbraio alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Riccardo Baglioni”
Gli appuntamenti nella diocesi di Andria per la Giornata Mondiale del Malato Gli appuntamenti nella diocesi di Andria per la Giornata Mondiale del Malato Gli orari dei momenti di preghiera e delle SS. Messe ad Andria, Minervino Murge e Canosa di Puglia
IX Giornata Mondiale contro la tratta di persone: spettacolo ad Andria "Welcome" di e con Beppe Casales IX Giornata Mondiale contro la tratta di persone: spettacolo ad Andria "Welcome" di e con Beppe Casales Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 21, presso l'auditorium Baglioni, in Via Monte Bianco 30
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata I restauratori andriesi Iaccarino e Zingaro hanno avviato il recupero della facciata monumentale della chiesa della Santa patrona della città etnea
"E la felicità prof?" spettacolo diretto da Giancarlo Visitilli è già sold out "E la felicità prof?" spettacolo diretto da Giancarlo Visitilli è già sold out Arriva ad Andria, presso l'auditorium Mons. Di Donna, il prossimo 4 febbraio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.