Festival Viator
Festival Viator", Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene
Eventi e cultura

Castel del Monte torna ad ospitare la X edizione del "Festival Viator"

Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud

Riprende il cammino del "Festival Viator", Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud diretto da Michele Lobaccaro e Giovannangelo De Gennaro, con Ascesi Mediterranee, doppio appuntamento a Castel del Monte:

giovedì 22 agosto ore 20.30 Navigazioni intorno al Monte Analogo di Michele Lobaccaro e venerdì 30 agosto ore 20.30/22 SERAF: Il Canto degli uccelli di Ensemble Calixtinus e Roots Revival . Il festival, giunto alla decima edizione, coniuga l'arte con l'affascinante mondo dei cammini e del pellegrinaggio e gli appuntamenti di questa edizione vedranno avvicendarsi artisti e artiste, studiosi e studiose di fama nazionale e internazionale. Nel dettaglio i due appuntamenti a Castel del Monte, organizzati in collaborazione con Verso Sud, prevedono: giovedì 22 agosto ore 20.30 Navigazioni intorno al Monte Analogo di Michele Lobaccaro, Sul palco: Michele Lobaccaro, voce e chitarra, Francesco Cielo, tastiere ed elettronica, Andrea Cielo, violoncello, Gian Luca Bianco, voce recitante. Un concerto nel quale vengono eseguiti i brani del nuovo album di Michele Lobaccaro "Navigazioni intorno al Monte Analogo" uscito a gennaio 2024. Lo spettacolo musicale ha un carattere avvolgente che crea un'atmosfera intima. Le composizioni di Lobaccaro, si alternano alla lettura di estratti selezionati dal libro "Il Monte Analogo" di René Daumal. Navigazioni intorno al Monte Analogo, il nuovo progetto discografico di Michele Lobaccaro per etichetta Cosmasola, è un disco intenso e cantautorale che, ispirandosi al romanzo incompiuto di René Daumal, canta l'asfissia del nostro tempo. Un'epoca completamente schiacciata su un presente astorico e materialistico incapace di dare profondità di visione al quotidiano. Un disco che ha come fil rouge l'esigenza di libertà di sottrarsi a quello che possiamo chiamare Capitalismo Reale, per cui viviamo in una situazione asfittica ipercontrollata nella quale l'uomo è ridotto a numero, a sequenza digitale, dal quale si può estrarre un valore per trarne profitto economico ed esercitare un potere dispotico e distopico. Navigazioni intorno al Monte Analogo è uno sguardo critico verso la società digitale e digitalizzata per invitare a coglierne, oltre agli aspetti positivi, anche quelli pericolosamente totalizzanti e riduzionistici dell'elemento umano e spirituale. Venerdì 30 agosto ore 20.30 e 22.00 SERAF: Il Canto degli uccelli di Ensemble Calixtinus e Roots Revival. Nel corso del concerto vengono interpretati i testi originali di San Francesco e le liriche del maestro Farid Al din Attar e Rumi (suo discepolo) in componimenti musicali costruiti secondo le tradizioni medievali (modi gregoriani/ dastgah persiani) così da evidenziare gli intrecci, le affinità e la comune origine della rispettiva ispirazione. Attraverso la poesia dei due mistici, vissuti a cavallo del XIII secolo, è possibile comprendere le misteriose analogie che conducono all'essenza del loro fervore, mentre la musica, quale elemento ispiratore, si nutre di un linguaggio universale che avvicina tradizioni geograficamente distanti, ma solo in apparenza inconciliabili. Il progetto intende, attraverso il parallelismo fra due tra le più insigni personalità spirituali del mondo occidentale e mediorientale, rinnovare un messaggio universale di pace e armonia, per incoraggiare ancora una volta il dialogo fra culture e promuovere il confronto fra religioni.

(Biglietto 10 euro + 5 euro ingresso al sito UNESCO, informazioni 340.694.02.82/349.148.90.02 festivalviator.it)
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.