mercato
mercato
Attualità

Casambulanti, mercato di Andria: "Da lunedì 22 febbraio tornano ad operare anche gli spuntisti"

Si tratta di coloro che possono occupare i posteggi lasciati temporaneamente liberi dai titolari di concessione

Tornano ad operare nel mercato settimanale di Andria gli spuntisti. Lo prevederebbe l'ordinanza sindacale nr. 64 del 16 febbraio 2021, confermata dall' ordinanza nr. 71 del 21 febbraio 21.
"Da lunedì 22 febbraio 2021 i cosiddetti spuntisti (coloro che possono occupare i posteggi lasciati temporaneamente liberi dai titolari di concessione) potranno tornare ad operare nel mercato": la decisione è scaturita in seguito all'incontro con l'Amministrazione comunale, su sollecitazione delle Associazioni di Categoria.

Savino Montaruli di CasAmbulanti ha dichiarato: "mi sembra giusto garantire anche a questa tipologia di esercenti, muniti di regolare autorizzazione amministrativa ma privi di concessione di posteggio nel mercato settimanale del lunedì di Andria, di poter operare nel rispetto delle disposizioni del Codice del Commercio della Regione Puglia e relativo Regolamento Esecutivo. Auguro a questi Operatori, tra i quali molti aderenti alle nostre Confederazioni, di poter lavorare con fiducia nonostante il drammatico momento di crisi del mercato di Andria che vive il peggior periodo storico con cali vertiginosi delle vendite e progressivo degrado. Nei prossimi giorni chiederemo all'Amministrazione comunale non solo di confermare il trasferimento delle postazioni di via Bruno Buozzi in via Tiepolo e via Ceruti, come da intesa raggiunta tra le Associazioni ed il Comune che non può essere rimodulata in peggio a causa di una ripicca unilaterale e poi di chiarire cosa intenda quando scrive nell'ordinanza nr. 64/2021: "nelle more di realizzazione della nuova area mercatale attrezzata". Di questa nuova area, infatti, non si hanno notizie né tantomeno è in discussione, anche perché il comune di Andria e le Associazioni di Categoria ad esso Confsociate non sono neppure state in grado di adottare un minimale Documento Strategico del Commercio, tenendo bloccata la Programmazione commerciale di un'intera città e perdendo una grande quantità di finanziamenti pubblici destinati ai DUC." – ha concluso Montaruli di CasAmbulanti.
  • Comune di Andria
  • Mercato
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.