Bruna Piarulli
Bruna Piarulli
Politica

Caro bollette, Sen. Piarulli (M5S): «Commercianti fanno bene a protestare, ma ricordino che solo il M5S ha posto il problema in Parlamento»

La nota della candidata alla Camera nel collegio uninominale Puglia 03

"Trovo giusto che gli esercenti incontrino il Prefetto per sottoporre il grave problema dell'aumento indiscriminato e ingiustificato dei costi dell'energia, ma è bene che ricordino che il Movimento 5 Stelle è stata l'unica forza politica a porre il problema al Governo, mesi fa dicevamo che era questa la vera priorità, non certo la corsa al riarmo o altre distrazioni. E ci hanno dato dei molestatori del Governo".

Lo afferma la senatrice Bruna Piarulli del Movimento 5 Stelle, candidata al Collegio Uninominale Camera Puglia 03, in relazione all'incontro che si è tenuto questa mattina in Prefettura a Barletta.

"Avevamo le soluzioni, le abbiamo portate al tavolo di discussione quando ancora si poteva intervenire", aggiunge la Sen. Piarulli. "Con Giuseppe Conte avevamo proposto il Recovery Fund Energy che, a differenza dei soldi in prestito del Mes, sono investimenti nelle progettualità in grado di arrivare in soccorso alle varie amministrazioni locali, alle aziende e alle famiglie tramite ristori. Avevamo i mezzi e gli strumenti per avvicinarci ad una soluzione, purtroppo il governo dei "migliori" non ci ha dato ascolto".

"Ora in campagna elettorale tutti hanno scoperto l'emergenza, ma non sanno che pesci prendere, prendono in giro la gente con soluzioni farneticanti. Noi i problemi li risolviamo concretamente e lo abbiamo già dimostrato attraverso il Reddito di Cittadinanza e il bonus 110%, che hanno aiutato concretamente le famiglie".

​Per questo, conclude la sen. Piarulli, gli esercenti e tutti i cittadini si ricordino il 25 settembre di chi ha sempre pensato ai cittadini. Io a gennaio ero in strada con gli autotrasportatori, i primi a capire cosa stava per accadere in Italia e in Europa. Io sono già pronta, in Parlamento, a far valere gli interessi dei cittadini, degli autotrasportatori, di tutti i commercianti e delle imprese che in questo momento vedono in serio pericolo il proprio futuro".
  • regione puglia
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.