Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Politica

Carlo Troya: "Sui problemi della scuola, ci risulta una mancata collaborazione dell’istituto"

La nota dei consiglieri comunali del Partito Democratico, Gianluca Sanguedolce e Mirko Malcangi

Sulla rete fognaria fatiscente e gli olezzi che ammorbavano l'intero edificio, erano scesi in strada, manifestando il loro disappunto, con uno sciopero le studentesse e gli studenti del liceo classico "Carlo Troya" chiedendo l'intervento della Provincia Bat, proprietaria del plesso scolastico.

Oggi registiamo la nota dei consiglieri comunali del Partito Democratico, Gianluca Sanguedolce e Mirko Malcangi.

"Siamo rimasti sconcertati nel vedere lo stato in cui versava il sistema fognario del Liceo Carlo Troya e da lì lo sciopero dello scorsa settimana, con cui gli studenti chiedevano interventi mirati. Però, non ci siamo voluti fermare all'evidenza e abbiamo voluto approfondire: ci risulta una mancata collaborazione dell'istituto in ordine alle criticità evidenziate. Pare che due giorni prima dello sciopero sia stato commissionato dalla Provincia un apposito servizio mirato di pulizia, prontamente eseguito e che, anziché contenere gli animi, qualcuno abbia fomentato la popolazione studentesca. Se così fosse sarebbe una cosa grave. Ci risulta, inoltre, che dall'istituto siano stati sollecitati interventi strutturali per carenza di spazi e aule e che: 1) la Provincia, tempestivamente, abbia messo a disposizione della scuola 60.000,00 €; 2) la scuola li abbia restituiti all'ente provinciale perché non voleva fare la gara. Chiediamo che chi di dovere chiarisca la situazione definitivamente, anche perché come ha dichiarato il Presidente Lodispoto, la Provincia ha già acquistato tutte le attrezzature necessarie".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.