Religioni

Caritas Diocesana: inaugurazione mostra di pittura inclusiva “Visibile”

In programma, giovedì 20 giugno alle ore 19.30 in via De Nicola, 15

Giovedì 20 giugno in via Enrico De Nicola n.15 ad Andria, sarà inaugurata la mostra "Visibile", progetto della Caritas diocesana. Le opere sono frutto del lavoro di due laboratori di pittura inclusiva che si sono svolti a Minervino Murge in collaborazione con l'associazione "L'Intrattino Rosso" e a Canosa di Puglia con la partecipazione dell'associazione "Gruppo Amici S. Sabino" presso l'Oasi Minerva.

"I laboratori – si legge in un comunicato – sono stati anche la sperimentazione una nuova forma di catechesi rivolta a giovani diversamente abili attraverso l'uso dell'arte, quella che Papa Francesco nell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium ha chiamato la 'via pulchritudinis' ovvero l'annuncio del Vangelo attraverso la bellezza". Il tema di questo laboratorio-catechesi chiamato "Visibile" è stato "la custodia del Creato: a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco per giungere a riscoprire se stessi oggi protagonisti e artefici di questa creazione".

Le due esperienze su Minervino e Canosa seguono una precedente progettazione svoltasi ad Andria a margine dell'anno giubilare della Sacra Spina, dove presso la cooperativa Trifoglio e l'Unitalsi si svolsero nel 2017 due laboratori con la stessa metodologia, aventi come tema "Le ferite dell'uomo". La mostra conclusiva fu realizzata nei locali che oggi sono adibiti a Museo diocesano, una prova generale in anticipazione di quella che è oggi la funzione di quel sito.

La mostra della nuova progettazione "Visibile" di quest'anno farà, prosegue la nota, "da apripista a un nuovo luogo pastorale di futuro riferimento per la nostra diocesi: la nuova sede della Caritas diocesana in via De Nicola n. 15, sede già pronta e che nei prossimi mesi vedrà l'apertura ufficiale".

L'esposizione di arte contemporanea, realizzata grazie ai fondi Cei 8×1000, è stata allestita dai maestri d'arte Daniele Geniale e Tomas Di Terlizzi raccogliendo gli elaboratoti prodotti dai giovani partecipanti ai due laboratori. L'auspicio è "ricreare la mostra nelle città di Canosa e Minervino durante l'estate nei prossimi mesi".

La mostra "Visibile" sarà aperta dal 20 al 30 giugno, dalle 18 alle 21. Durante la mattina sarà aperta solo su prenotazione. La Caritas diocesana invita in particolar modo la partecipazione di adolescenti e giovani e dei gruppi parrocchiali che negli stessi giorni vivranno l'esperienza dell'oratorio estivo: potrebbe diventare l'occasione per una buona uscita tematica all'interno delle giornate oratoriali.

Per info contattare tramite e-mail andriacaritas@libero.it oppure cell. 328.4517674.
WhatsApp Image at
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.