Cardiologia di Andria
Cardiologia di Andria
Vita di città

Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella"

Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica

È accaduto presso il Bonomo di Andria, per la prima volta in Puglia, è stato eseguito su un paziente 62enne un complesso intervento combinato di riparazione trans catetere di mitrale con il supporto del sistema di assistenza ventricolare Impella, che funge da pompa microassiale intravascolare per supportare temporaneamente la funzione cardiaca, del ventricolo sinistro, in caso di grave sofferenza o shock cardiogeno.
Il paziente, ricoverato nell'Unità operativa complessa di Cardiologia UTIC diretta dal dott. Francesco Bartolomucci, non era idoneo ad un intervento chirurgico tradizionale per le sue numerose comorbilità.
"A causa della severa disfunzione della contrattilità cardiaca - spiega il dott. Claudio Larosa, cardiologo emodinamista che ha eseguito l'intervento - anche l'intervento trans catetere avrebbe comportato notevoli rischi procedurali. Si è, pertanto, pianificata la riparazione della valvola mitralica trans catetere con utilizzo contemporaneo di un sistema di assistenza ventricolare sinistra. Tale dispositivo, chiamato Impella, è stato posizionato all'interno del cuore attraverso un accesso arterioso di grosso calibro ad ha avuto l'obiettivo di supportare la funzione del cuore, severamente compromesso durante l'intera durata della procedura interventistica, evitando che il paziente potesse scompensarsi. L'intervento è stato portato a termine con successo ed il paziente è stato estubato e risvegliato già a fine procedura ed è stato trasferito, in buone condizioni, in terapia intensiva cardiologica dove è stato prontamente assistito dal personale di reparto".
"Questo complesso intervento combinato di riparazione trans catetere di mitrale con il supporto del sistema di assistenza ventricolare Impella, mai eseguito prima in Puglia - prosegue il dott. Francesco Bartolomucci - ha consentito di intervenire in sicurezza e con pieno successo in un contesto clinico molto complesso. L'insufficienza della valvola mitralica è una patologia cardiaca con un'alta prevalenza. Si stima, infatti, che circa il 10% della popolazione di età uguale o superiore a 75 anni ne sia affetto. L'incompleta chiusura dei lembi mitralici causa un flusso di sangue retrogrado che, se non trattato, può portare alla congestione del ciclo polmonare, allo scompenso cardiaco ed alla disfunzione della funzione cardiaca. Le forme severe, se non trattate, sono associate ad una seria compromissione della qualità di vita".
"Ancora una volta viene dimostrato l'elevato grado di eccellenza e innovazione presente nella nostra azienda sanitaria ed in questo caso presso la Cardiologia del Bonomo - commenta il Commissario straordinario Asl Bt, dott.ssa Tiziana Dimatteo - che è risultata, nuovamente, in condizione di rispondere positivamente alla risoluzione di situazioni complesse e difficili. L'obiettivo è anche, sempre, quello di puntare a ridurre la migrazione sanitaria, evidenziando le eccellenze presenti nella nostra Asl e nei nostri presidi ospedalieri".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt: “Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell’Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa"
Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato E' accaduto questo pomeriggio: l'uomo è stato condotto in Questura con un'ambulanza
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.