Cappuccini, interventi di pulizia
Cappuccini, interventi di pulizia
Vita di città

Cappuccini, dopo la "pioggia" di topi torna il "sereno"

Operai della Multiservice e dalla Sangalli al lavoro questa mattina dopo la nostra segnalazione

Dopo questo intervento di "maquillage" tutti potranno stare un po' più tranquilli o almeno si spera. A seguito della nostra segnalazione della strana "pioggia" di topi che stava avvenendo in piazza Unità d'Italia, meglio conosciuta come "i Cappuccini", sul posto stamane sono intervenuti gli operai della Multiservice spa e della Sangalli per potare le palme, curare il verde e ripulire le aiuole. L'ultimo avvistamento di "topolini" risale a qualche giorno fa e all'insolito fenomeno avevano assistito i fedeli all'uscita della messa vespertina della chiesa delle SS. Stimmate.

Prima increduli poi sconcertati, frati e cittadini hanno dato l'allarme: chi li ha visti ha raccontato di un via vai di vere e proprie squadre di grossi roditori che, non solo banchettavano nelle aiuole con i resti di alimenti gettati dai soliti incivili, ma che si inerpicavano lungo le mura del vicino nosocomio.

Abbiamo raccolto l'appello di fra Massimo, parroco della chiesa delle SS. Stimmate e rate Michelangelo che chiedevano "al Comune, alla soc. Sangalli ed all'Asl di intervenire, ognuno per la sua parte perché queste palme, a memoria d'uomo, non sono mai state potate e purtroppo abbiamo appurato che i topi si rifugiano proprio su questi alberi". Ebbene, il tanto agognato intervento è in corso e speriamo che non sia l'unico ma che come chiedevano anche i due farti "vengano effettuate giornalmente le pulizie all'interno delle aiuole" così da poter continuare a stare tutti tranquilli, residenti della zona, fedeli della parrocchia e semplici passanti che decidono di sostare qualche minuto all'ombra del bianco complesso scultoreo di Padre Pio.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.