Cappuccini, interventi di pulizia
Cappuccini, interventi di pulizia
Vita di città

Cappuccini, dopo la "pioggia" di topi torna il "sereno"

Operai della Multiservice e dalla Sangalli al lavoro questa mattina dopo la nostra segnalazione

Dopo questo intervento di "maquillage" tutti potranno stare un po' più tranquilli o almeno si spera. A seguito della nostra segnalazione della strana "pioggia" di topi che stava avvenendo in piazza Unità d'Italia, meglio conosciuta come "i Cappuccini", sul posto stamane sono intervenuti gli operai della Multiservice spa e della Sangalli per potare le palme, curare il verde e ripulire le aiuole. L'ultimo avvistamento di "topolini" risale a qualche giorno fa e all'insolito fenomeno avevano assistito i fedeli all'uscita della messa vespertina della chiesa delle SS. Stimmate.

Prima increduli poi sconcertati, frati e cittadini hanno dato l'allarme: chi li ha visti ha raccontato di un via vai di vere e proprie squadre di grossi roditori che, non solo banchettavano nelle aiuole con i resti di alimenti gettati dai soliti incivili, ma che si inerpicavano lungo le mura del vicino nosocomio.

Abbiamo raccolto l'appello di fra Massimo, parroco della chiesa delle SS. Stimmate e rate Michelangelo che chiedevano "al Comune, alla soc. Sangalli ed all'Asl di intervenire, ognuno per la sua parte perché queste palme, a memoria d'uomo, non sono mai state potate e purtroppo abbiamo appurato che i topi si rifugiano proprio su questi alberi". Ebbene, il tanto agognato intervento è in corso e speriamo che non sia l'unico ma che come chiedevano anche i due farti "vengano effettuate giornalmente le pulizie all'interno delle aiuole" così da poter continuare a stare tutti tranquilli, residenti della zona, fedeli della parrocchia e semplici passanti che decidono di sostare qualche minuto all'ombra del bianco complesso scultoreo di Padre Pio.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.