Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Caporalato e lavoro nero, controlli della "taske force" provinciale

Controllati uomini e mezzi, oltre ad alcune aziende operanti nel comparto agricolo

Passate al setaccio diverse contrade della campagna di Andria, controllati uomini e mezzi al lavoro oltre ad alcune aziende del settore agricolo, in particola frantoi oleari.

Al lavoro la "task force" costituita presso la Prefettura della Provincia di Barletta Andria Trani: gli uomini della Polizia di Stato - Ufficio polizia amministrativa, in collaborazione con la Compagnia della Guardia di Finanza e con la Direzione Territoriale del Lavoro, l'I.N.P.S. ed il Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro hanno eseguito nell'ultima settimana numerosi controlli finalizzati alla repressione del fenomeno del lavoro sommerso in agricoltura e del caporalato.

Nella mattinata di ieri, sono stati predisposti mirati servizi di controllo straordinario nelle aree rurali maggiormente ritenute critiche e nei luoghi di ritrovo e di residenza dei braccianti agricoli, anche stranieri, ove gli stessi vengono contattati e trasportati sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'attività, sono state contestate svariate violazioni amministrative da parte degli enti predisposti.
  • caporalato
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
L'arte di Jorit arriva a Andria: murale su Paola Clemente e il Quarto Stato L'arte di Jorit arriva a Andria: murale su Paola Clemente e il Quarto Stato L'artista celebre per gli iconici murali da Napoli a tutto il mondo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.