
Cronaca
Caporalato e lavoro nero, controlli della "taske force" provinciale
Controllati uomini e mezzi, oltre ad alcune aziende operanti nel comparto agricolo
Andria - venerdì 18 novembre 2016
11.50
Passate al setaccio diverse contrade della campagna di Andria, controllati uomini e mezzi al lavoro oltre ad alcune aziende del settore agricolo, in particola frantoi oleari.
Al lavoro la "task force" costituita presso la Prefettura della Provincia di Barletta Andria Trani: gli uomini della Polizia di Stato - Ufficio polizia amministrativa, in collaborazione con la Compagnia della Guardia di Finanza e con la Direzione Territoriale del Lavoro, l'I.N.P.S. ed il Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro hanno eseguito nell'ultima settimana numerosi controlli finalizzati alla repressione del fenomeno del lavoro sommerso in agricoltura e del caporalato.
Nella mattinata di ieri, sono stati predisposti mirati servizi di controllo straordinario nelle aree rurali maggiormente ritenute critiche e nei luoghi di ritrovo e di residenza dei braccianti agricoli, anche stranieri, ove gli stessi vengono contattati e trasportati sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'attività, sono state contestate svariate violazioni amministrative da parte degli enti predisposti.
Al lavoro la "task force" costituita presso la Prefettura della Provincia di Barletta Andria Trani: gli uomini della Polizia di Stato - Ufficio polizia amministrativa, in collaborazione con la Compagnia della Guardia di Finanza e con la Direzione Territoriale del Lavoro, l'I.N.P.S. ed il Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro hanno eseguito nell'ultima settimana numerosi controlli finalizzati alla repressione del fenomeno del lavoro sommerso in agricoltura e del caporalato.
Nella mattinata di ieri, sono stati predisposti mirati servizi di controllo straordinario nelle aree rurali maggiormente ritenute critiche e nei luoghi di ritrovo e di residenza dei braccianti agricoli, anche stranieri, ove gli stessi vengono contattati e trasportati sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'attività, sono state contestate svariate violazioni amministrative da parte degli enti predisposti.