Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”

Pasqua: opportunità di moltiplicare la solidarietà con gesti di amore, rinascita e speranza

Avvalendosi delle festività pasquali, Friends&Partners e Magellano Concerti (agenzie di organizzazione concerti ed eventi) hanno deciso di appoggiare il progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria che vuole essere un'opportunità di risocializzazione e fonte di sostegno per coloro la cui vita è stata segnata da un percorso carcerario.

Grazie a questa iniziativa vengono prodotti i taralli "A Mano Libera", risultato del lavoro dei ragazzi detenuti ed ex detenuti che si impegnano concretamente nella produzione artigianale mossi da un grande desiderio di riscatto sociale. "A mano libera" è il prodotto della speranza, del cambiamento, di quella seconda possibilità che tutti insieme possiamo dare a questi ragazzi.

La solidarietà vince sempre ed è un valore che dura nel tempo, nonostante le turbolenze che possono esserci nella vita di ognuno.

Friends&Partners e Magellano Concerti, tramite il dono dei taralli "A Mano Libera" a tutti i propri artisti, hanno dimostrato che l'uomo che si è "perso" durante la vita per scelte sbagliate può essere accolto nuovamente nella comunità con progetti di riscatto, di restituzione e di perdono.

Lo stupore, la gratitudine per come tutto è avvenuto, dà un sapore e un profumo di genuinità che siamo certi faranno scaturire altri incontri e gesti di vicinanza al Progetto "Senza Sbarre", dove al centro c'è l'uomo desideroso di un ulteriore possibilità per redimersi.

Tra i tanti artisti che hanno ricevuto il dono dei taralli vi sono: ANNALISA - ANTONELLO VENDITTI – BABY K - BIAGIO ANTONACCI - CLAUDIO BAGLIONI - EMMA MARRONE - ENRICO NIGIOTTI - ERMAL META - ACHILLE LAURO- FIORELLA MANNOIA - FRANCESCO DE GREGORI - FRANCESCO RENGA – GAUDIANO - GIANNA NANNINI - GIGI D'ALESSIO - GIORGIO PANARIELLO - GIUSY FERRERI - IL VOLO - JUNIOR CALLY – LIGABUE – LITFIBA – MADAME - MAHMOOD - MARCO MASINI - MARIO BIONDI – MARRACASH – MODÀ – NEK - PIERO PELÙ - PIO E AMEDEO – RAF – RIKI - SAMUELE BERSANI – SANGIOVANNI - UMBERTO TOZZI - ZUCCHERO

Don Riccardo Agresti responsabile del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" ringrazia per questa grande prova di solidarietà e vicinanza: la grande generosità di molti contribuirà a rendere il progetto sempre più realizzabile.
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.