Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico
Attualità

Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico

Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza

Sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area all'aperto adiacente l'Officina di San Domenico, nel cuore del centro storico andriese. Si tratta di uno spazio completamente rigenerato, riqualificato e trasformato in un campo polivalente destinato ad accogliere attività sportive differenziate (quali calcetto, basket, pallavolo ecc…) ma anche ricreative, insieme ad un blocco dedicato ai servizi, come spogliatoi, docce ecc… perché tutto sia fruibile e funzionale per i giovani che frequenteranno l'Officina. Lo spazio sarà riconsegnato al quartiere ed alla città tutta venerdì 20 dicembre alle ore 16, alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno, dell'assessore al Quotidiano Mario Loconte e della Giunta Comunale, nonché delle comunità parrocchiali a cui sarà affidato per la realizzazione di attività per i più piccoli e per i giovani.

«Si chiude un altro cantiere legato alla rigenerazione del centro storico di Andria – spiega l'assessore al Quotidiano Mario Loconte - che ha l'obiettivo di creare spazi ludici a supporto della fascia giovanile legata alla parrocchia di San Nicola e di San Francesco ed a tutti i ragazzi ed i residenti dell'intero centro storico. Si tratta di un lavoro importante che ha richiesto un'attenzione particolare perché proprio nel punto in cui dove ora sorge il campetto c'era una vera e propria voragine. Sono stati eseguiti anche dei lavori strutturali per rimettere in sicurezza l'intero spazio scoperto. Solo dopo è stato possibile operare tutte le fasi lavorative che hanno portato alla realizzazione del campo polifunzionale, insieme al recupero di due vani che ospitano i servizi e dell'intero paramento murario in tufo che recinge l'opera. Siamo lieti di potere consegnare alla città un altro spazio per i nostri giovani, sottratto al degrado, a favore della bellezza di un luogo completamente rinnovato».

  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.