olio olive
olio olive
Cronaca

Campagna olivicola, nel Nord Barese tutto pronto per la raccolta

Ad Andria tredici frantoi sono già al lavoro

Tutto è pronto per la campagna olivicola 2016/17. Le operazioni di raccolta stanno per iniziare e nel comparto olivicolo c'è molta attesa per le possibili quotazioni dell'oro verde. Infatti le prime previsioni non lasciano presagire nulla di buono. Il Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno) e l'Unasco, l'Unione nazionale di associazioni coltivatori olivicoli, da alcuni dati in loro possesso hanno elaborato i dati raccolti nelle diverse realtà olivicole nazionali dalla propria rete territoriale di tecnici. Il risultato indica una produzione in netto calo rispetto alla campagna precedente, una riduzione che supererebbe il 45 per cento per cento e che, nelle prossime settimane fino al completamento della raccolta, potrebbe addirittura peggiorare se le condizioni climatiche dovessero ostacolare le operazioni di raccolta. Proprio le temperature troppo miti, potrebbero infatti favorire lo sviluppo di attacchi di mosca olearia.

Intanto ad Andria, una delle capitali dell'olio extra vergine d'oliva di qualità, 13 frantoi presenti sul territorio stanno ultimando i lavori preparatori. A fine settimana la più grande realtà cooperativa olivicola "L'oleificio della Riforma Fondiaria" forte dei suoi circa 250 soci avvierà un incontro con i propri aderenti su varie tematiche inerenti la campagna olearia, in particolar modo il rispetto dei livelli di non tossicità del prodotto.

Anche sul versante sicurezza si stanno mettendo a punto le consuete misure di prevenzione a tutela degli oltre 20 mila ettari di oliveto. Si è svolta, infatti, una riunione operativa presso il locale Commissariato della Polizia di Stato, presenti tutte le forze dell'ordine del territorio, per approntare gli interventi atti a contrastare non solo il fenomeno dei furti di olive, ma alche il contrasto al lavoro nero ed alle violazioni alla normativa in tema di sofisticazioni e contraffazioni.
  • olive
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.