olio olive
olio olive
Cronaca

Campagna olivicola, nel Nord Barese tutto pronto per la raccolta

Ad Andria tredici frantoi sono già al lavoro

Tutto è pronto per la campagna olivicola 2016/17. Le operazioni di raccolta stanno per iniziare e nel comparto olivicolo c'è molta attesa per le possibili quotazioni dell'oro verde. Infatti le prime previsioni non lasciano presagire nulla di buono. Il Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno) e l'Unasco, l'Unione nazionale di associazioni coltivatori olivicoli, da alcuni dati in loro possesso hanno elaborato i dati raccolti nelle diverse realtà olivicole nazionali dalla propria rete territoriale di tecnici. Il risultato indica una produzione in netto calo rispetto alla campagna precedente, una riduzione che supererebbe il 45 per cento per cento e che, nelle prossime settimane fino al completamento della raccolta, potrebbe addirittura peggiorare se le condizioni climatiche dovessero ostacolare le operazioni di raccolta. Proprio le temperature troppo miti, potrebbero infatti favorire lo sviluppo di attacchi di mosca olearia.

Intanto ad Andria, una delle capitali dell'olio extra vergine d'oliva di qualità, 13 frantoi presenti sul territorio stanno ultimando i lavori preparatori. A fine settimana la più grande realtà cooperativa olivicola "L'oleificio della Riforma Fondiaria" forte dei suoi circa 250 soci avvierà un incontro con i propri aderenti su varie tematiche inerenti la campagna olearia, in particolar modo il rispetto dei livelli di non tossicità del prodotto.

Anche sul versante sicurezza si stanno mettendo a punto le consuete misure di prevenzione a tutela degli oltre 20 mila ettari di oliveto. Si è svolta, infatti, una riunione operativa presso il locale Commissariato della Polizia di Stato, presenti tutte le forze dell'ordine del territorio, per approntare gli interventi atti a contrastare non solo il fenomeno dei furti di olive, ma alche il contrasto al lavoro nero ed alle violazioni alla normativa in tema di sofisticazioni e contraffazioni.
  • olive
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e crollo dei prezzi del vero extravergine italiano
Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo L’accordo segna un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.