raccolta olive
raccolta olive
Attualità

Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria

Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”

Tra le città più olivetate del territorio, con un gran numero di aziende agricole e una massiccia presenza di braccianti, molto spesso lavoratori migranti. Ad Andria, in vista della campagna olivicola che comincerà tra qualche settimana la Flai Cgil Bat torna a portare all'attenzione delle istituzioni il tema delle condizioni di vita di questi lavoratori decisamente lontane dal concetto di dignità umana e lo fa inviando una lettera con una richiesta di incontro al sindaco Giovanna Bruno.

"Consegniamo alle istituzioni di questa Città il pesante disagio avvertito dai lavoratori migranti adibiti in agricoltura i quali vivono quotidianamente l'assenza di condizioni di vita dignitose negando loro diritti fondamentali della Costituzione. Questa situazione, seppure più volte denunciata dalla Flai Cgil ha avuto solo alcuni momenti di attenzione e sensibilità da parte delle Istituzioni, a fronte di gravi fenomeni d'illegalità, forti inadempienze contrattuali, lavoro nero, evasione contrattuale, previdenziale e fiscale. D'altronde, la presenza di migranti nel nostro territorio per essere adibiti alle raccolte non è più un'emergenza ma è diventato un problema strutturale e che va affrontato in quanto tale", denuncia Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil nella missiva.

"Per queste ragioni, abbiamo chiesto un incontro per un confronto sul territorio finalizzato a coordinare interventi di ripristino della legalità in agricoltura e di azioni di contrasto ai fenomeni di illegalità contrattuale e legislativa diffusa. Attendiamo una convocazione", conclude Riglietti.
  • furti di olive
  • flai cgil
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.