calendario Polizia di Stato
calendario Polizia di Stato
Attualità

Calendario 2023 della Polizia di Stato: prenotare una copia per sostenere un progetto di solidarietà

Il ricavato delle vendite andrà infatti a finanziare il progetto “Emergenza siccità Etiopia”

Città che ognuno sogna di visitare una volta nella vita, affascinanti piazze e monumenti dalla bellezza senza tempo, un aeroporto ed una metropolitana in cui si fondono ingegneria e arte, lo straordinario panorama delle Dolomiti patrimonio Unesco e persino un castello. Questo è quello che troverete nei 12 scatti del calendario della Polizia di Stato 2023.

L'opera fotografica vi porterà alla scoperta delle meraviglie d'Italia, mete turistiche tra le più ammirate al Mondo e punto di forza del nostro Paese. Un viaggio che, oltre alle bellezze artistiche delle nostre città, vi farà immergere nella natura e nell'ambiente che caratterizzano i parchi nazionali italiani, i cui delicati equilibri sono da tutelare e preservare con l'impegno di tutti.
Le immagini sono state realizzate dai fotografi ufficiali della Polizia di Stato. Poliziotti con la passione della fotografia, che hanno immortalato il nostro esserci sempre al servizio del cittadino, a tutela della sicurezza delle comunità, a sostegno delle persone più fragili e a salvaguardia dell'ambiente che ci circonda nelle località simbolo della nostra penisola.

Le 12 tavole del 2023 sono state poi selezionate dal maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin famoso nel Mondo per le sue caratteristiche immagini scattate su pellicola, in bianco e nero, senza l'uso di tecnologie digitali e autore del calendario della Polizia di Stato del 2017.
Un calendario che, anche quest'anno, ha come obiettivo finale quello della solidarietà. Il ricavato delle vendite andrà infatti a finanziare il progetto "Emergenza siccità Etiopia" con cui il Comitato italiano per l'Unicef Onlus si prefigge di ripristinare pozzi e sistemi idrici, garantire il trasporto d'emergenza dell'acqua, prendersi cura del trattamento dei bambini malnutriti e di fornire loro un'istruzione. Una quota sarà inoltre devoluta al Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato, andando a sostenere il "Piano Marco Valerio", che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie.

Il costo è di 8€ per quello da parete e 6€ per quello da tavolo. Puoi prenotare la tua copia entro il 21 settembre seguendo 3 semplici passi:
  • versamento sul conto corrente postale nr. 745000 intestato a "Comitato italiano per l'Unicef"
  • causale "Calendario della Polizia di Stato 2023 per il progetto Unicef Emergenza siccità Etiopia"
  • consegna la ricevuta di pagamento all'Ufficio relazioni con il pubblico della tua questura di riferimento
  • polizia
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.