corona d'alloro per laurea
corona d'alloro per laurea
Commento

Caldarone: "Andria è l’ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laurerati e residenti"

"E'necessario che le istituzioni reagiscano e prendano la guida del processo di innovazione che serve"

«Gli Ultimi saranno i primi? Andria è l'ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laureati e residenti. Non agli ultimi posti, ma proprio l'ultimo. Non se la cava meglio con i diplomati.
Conosciamo la nostra gente: persone che non si fanno spaventare dall'impegno dello studio o del lavoro, e tanti ma tanti dei nostri ragazzi si affermano bene nelle professioni e nel sapere. Non è quindi questione di capacità o di impegno. I fattori determinanti di questo record negativo mi sembrano:
  1. La insopportabile migrazione di laureati e di persone preparate che la economia del territorio non accoglie, né valorizza, né utilizza
  2. Causa e conseguenza della migrazione, il funzionamento del circuito economico che non riesce a modernizzarsi abbastanza, nonostante gli esempi di eccellenza che pur non mancano.
Se ci facciamo un giro per il centro di Bari (non dico Milano o Parigi) assistiamo all'insediamento di decine di big dealer della consulenza e della economia, mentre le professioni e la innovazione di impresa diventano rarefatte dalle nostre parti.
Non solo: una economia e una società che non trattengono saperi e risorse, avranno una bassa capacità di creare valore, capacità che ormai è basata su tecnologia, innovazione, competenze diffuse e specialistiche. Se crei poco valore non dai prospettive e, il circolo vizioso si autoalimenta.
Le statistiche devono funzionare da sveglia per chiunque abbia una responsabilità. Senza buttarla nella solita discussione di appartenenza partitica, per cui tutto è merito o tutto è colpa del sindaco di turno, è necessario che le istituzioni reagiscano e prendano la guida del processo di innovazione che serve.
  • E' urgente sostenere le imprese che vogliono espandersi attraverso la assegnazione di aree e nuove iniziative di localizzazione, visto che il tempo massimo è scaduto.
  • E' importante sviluppare capacità di attrazione per iniziative innovative, dotare il territorio di infrastruttura tecnologica e servizi.
  • E' decisivo che tutti i partner della comunità, dalle professioni alle istituzioni, facciano squadra per aumentare la capacità di competere per le risorse e gli investimenti pubblici (visto che anche le scadenze ZES decorrono inutilmente).
Queste, e altre, sono azioni che si fanno con una unità e visione di base della comunità e degli attori economici e culturali. Dopo il periodo buio del quasi fallimento della città, possiamo e dobbiamo uscirne presto (si può fare) per dedicare sforzi risorse e idee a fare in modo che gli ultimi, per una volta, diventino, non dico primi, ma almeno migliori».

Lo dichiara Vincenzo Caldarone, commercialista ed ex Sindaco.
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Zes zona economica speciale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.