Andria Bene Comune
Andria Bene Comune
Politica

Caldarone (Andria Bene Comune): "Una Rete Civica che si candida a governare Andria"

"Inizia un percorso politico per rilanciare le speranze e ridare dignità nel territorio"

"Andria, Città sospesa": quante volte lo abbiamo detto ed altre sentito. Adesso per ANDRIA BENE COMUNE, movimento civico voluto da Vincenzo Caldarone, per due consiliature Primo Cittadino di Andria, è tempo di avviare un progetto di governo per la Città.

"Siamo incerti se il Comune dichiarerà fallimento o solo pre dissesto; incertezza sulla economia e il lavoro – incertezza sulle prospettive dei giovani - incertezza sulla ripresa di servizi essenziali - e così via.
INCERTEZZA su cosa accadrà ad ANDRIA, se saprà darsi un governo per ripartire o meno. Molti frammenti della politica locale annunciano sé stessi, fronti che si sfaldano, candidature e autocandidature: siamo nella palude di una città sospesa. Non c'è più tempo per aspettare e manovrare. Dalla "politica" come l'abbiamo conosciuta non uscirà niente di meglio.
ANDRIA BENE COMUNE si è associata per cercare di realizzare, insieme ad altri, PROGETTI, COESIONE e a AFFIDABILITA' per un progetto di governo per la città. Non una ennesima lista civica per prenotare consiglieri: vogliamo una squadra che, partendo dalle esperienze differenti, costituisca una rete civica che risponda solo alla città, che esprima i suoi progetti e i contenuti molto chiaramente, che si dimostri capace di reggere il grande sforzo che serve per ripartire. E che possa ridare alla città anche la dignità e la reputazione necessarie nel territorio per avere investimenti, risorse e attività nuove.
Abbiamo avuto già incontri con realtà associative diverse, che esprimono lo stesso intento. Proponiamo alle persone, singole e associate, di buona volontà e che vogliono prendersi direttamente la responsabilità di proporre, scegliere, lavorare per ridare un governo dignitoso ad Andria, di incontrarsi in pubblico entro le prossime due settimane per scrivere insieme:
10 punti di progetto prioritari per la città
Le regole per unirsi e organizzare una campagna elettorale di incontri, proposte e collaborazioni
La responsabilità e gli impegni scritti che ognuno assume nei confronti di cittadini e comunità

Da questo incontro potrà nascere una RETE CIVICA che si candida a governare Andria, a rilanciarne le speranze, e a ridarle dignità nel territorio, in Regione e dappertutto. NON SARA' UNA AVVENTURA. Se ci riusciamo, potremo scrivere l'unica pagina possibile per riprendere un po' di fiducia. Se le forze in campo non saranno abbastanza, non intendiamo correre comunque: sarà un'ultima occasione di governo mancata -conclude il dott. Vincenzo Caldarone di ANDRIA BENE COMUNE-, anche se le persone di buona volontà continueranno ad operare nella propria sfera. Sono in tanti a farlo, ma da soli non basta più".
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.