Giorgino firma intesa
Giorgino firma intesa
Vita di città

Calcolo Tari: Giorgino incontra i sindacati

Sui rimborsi, Deleonardis (Cgil Bat): "Non vogliamo attivare contenziosi ma definire il tutto"

Il Sindaco, come informa l'ufficio stampa del comune, ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl e Uil che avevano chiesto di esaminare tutta la problematica relativa alla corretta applicazione del calcolo della quota variabile della Tari su immobili con pertinenze situate nello stesso comune e verificare, così, i termini di un possibile accordo per applicarla nel modo più equilibrato possibile. L'incontro è stato richiesto dai sindacati proprio per esaminare l'aspetto più critico della Tari e cioè se insieme alla tassazione della abitazione vera e propria si dovesse anche tassare la pertinenza (box, garage,etc.) una solo volta o più volte in presenza di più pertinenze.

Sul punto il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, ha ricordato ai sindacati che "Già una volta, nel corso di una seduta del consiglio comunale di Andria, era intervenuto un esperto della materia che aveva dato, della norma, una interpretazione molto puntuale e comunque legata ad un presupposto non altrimenti superabile: la tariffa deve coprire integralmente il costo del servizio di raccolta dei rifiuti".

Nell'incontro è stato ricordato che sul tema TARI c'è stata una serie di prese di posizioni negli ultimi mesi, compresa quella secondo cui la stessa TARI potrebbe essere ridotta alla luce degli errori commessi dagli enti, per l'appunto nel calcolo della quota variabile delle utenze domestiche da tassare una sola volta a prescindere dal numero delle pertinenze.
C'è stata anche una interrogazione parlamentare presentata in seno alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati rispondendo alla quale il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dichiarato che "la parte variabile della tariffa va computata solo una volta, considerando l'intera superficie dell'utenza composta sia dalla parte abitativa che dalle pertinenze situate nello stesso comune".

Alla luce di questa risposta del Mef, il Sindaco e i rappresentanti sindacali hanno convenuto di procedere ad ulteriori approfondimenti del caso, compresa la valutazione della forza giuridica della risposta resa in sede di interrogazione da parte del Mef, e quindi di avere indicazioni più precise per procedere alla esatta applicazione della norma. Per questo è stato stabilito che, presto, le parti si rivedranno per rifare il punto della situazione anche alla luce degli approfondimenti che intanto saranno stati effettuati.

Al termine dell'incontro Giuseppe De Leonardis, Segretario Generale Cgil- Bat, ha dichiarato che "E' nostro intendimento definire, con l'Amministrazione Comunale, la corretta applicazione della norma e, se spettante, individuare le modalità di rimborso, anche in autotutela, delle somme introitate. Su questa materia è nostro intendimento non attivare contenziosi, ma definire transattivamente e amministrativamente il tutto con l'obiettivo di salvaguardare i diritti individuali e collettivi dei cittadini. E anche in vista della definizione del Bilancio 2018 – ha concluso De Leonardis - occorre avviare un momento di confronto sui tributi comunali, le politiche tariffarie, il welfare comunale ed i servizi nonché sugli investimenti".
  • Nicola Giorgino
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.