Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso

Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale

Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: nuovo avviso pubblico da 30 milioni di euro. È stato, infatti, pubblicato l'Avviso per i "Buoni servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani non autosufficienti e persone con disabilità" per la seconda annualità 2024/2025 del PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027, dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.
Obiettivi sono potenziare e migliorare l'accesso ai servizi socio assistenziali e riabilitativi; promuovere la vita indipendente delle persone disabili e/o non autosufficienti e degli anziani fragili; monitorare il "GAP di genere".
La dotazione finanziaria prevista è di 30 milioni di euro, ripartiti tra gli Ambiti Territoriali sociali.
Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale, residenti in Puglia.
La finestra temporale per l'accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12 del 25 giugno 2024. Ogni utente potrà richiedere un buono servizio della durata massima di 12 mensilità. Requisiti richiesti: credenziali SPID di livello 2; attestazione ISEE Ordinario valida; completamento dell'Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.
La richiesta deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina web -> https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • disabilità
  • anziani
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.