Carabinieri di Andria
Carabinieri di Andria
Cronaca

Blitz in campagna dei carabinieri: 3 arresti per riciclaggio

Si tratta di uomini senza fissa dimora ritrovati all'interno di un casolare

È di tre arresti il bilancio di un blitz all'interno di un casolare di campagna da parte dei Carabinieri della Compagnia di Andria. A finire in manette, questa volta, tre marocchini, di 45, 41 e 32 anni, tutti in Italia senza fissa dimora e senza occupazione ma, allo stesso tempo, dotati di motociclo per scorrazzare da una parte all'altra della città.
Per questo motivo, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile avevano acceso i riflettori investigativi sul trio, notato proprio in pieno centro girovagare senza una fissa meta, ognuno a bordo del proprio ciclomotore. Nella tarda serata di ieri, al termine di un articolato servizio di osservazione, i militari riuscivano a localizzare un casolare di campagna, in contrada "Chiangarulo", dove gli extracomunitari, dopo aver parcheggiato i motorini, entravano per rifocillarsi. Cinturata l'area col supporto di altre gazzelle, i Carabinieri procedevano al controllo dei tre extracomunitari. Mentre due venivano bloccati nell'immediatezza, il terzo tentava la fuga a bordo del mezzo, ma veniva subito fermato. Dalla verifica dei ciclomotori è risultato che due avevano il numero di telaio tagliato, mentre in uno era abraso, allo scopo evidente di impedire la riconducibilità degli stessi ad azioni predatorie precedenti.
I tre marocchini, invece, sono stati accompagnati alla caserma di viale Gramsci per l'identificazione mediante fotosegnalamento e, dopo le formalità di rito, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Sul conto dei veicoli che sono stati sequestrati, sono in corso accertamenti per risalire ali proprietari e quindi alla restituzione agli aventi diritto.
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.