Officina San Domenico di sera
Officina San Domenico di sera
Eventi e cultura

Bilancio conclusivo per “Mondovisioni - I documentari di Internazionale”

Promossa nell’alveo del Festival della Legalità, la manifestazione si è tenuta nell' Officina San Domenico dall’1 al 3 dicembre

Alla luce del termine di "Mondovisioni - I documentari di Internazionale", tenutosi in Officina San Domenico dall'1 al 3 dicembre, dal bilancio conclusivo emerge un dato entusiasmante. La rassegna ed i talk promossi nell'alveo del Festival della Legalità, sono stati ben accolti dall'utenza la quale ha partecipato attivamente e continuativamente a tutte e tre le giornate di proiezioni, affollando l'Officina San Domenico di fisicità ma anche di riflessioni profonde.

Più di 300 sono state le presenze, numerose anche dalle città limitrofe, distribuite sui tre giorni di rassegna, dato da cui si può estrapolare l'interesse rivolto dai fruitori verso le tematiche quali diritti civili e giustizia sociale, oltre che sensibilità nei riguardi dell'ambiente e delle categorie più fragili, che hanno condotto in Officina San Domenico abituè, ma anche persone che hanno varcato le porte del centro culturale per la prima volta. XR Puglia e Amnesty International hanno introdotto il primo appuntamento di conferenze live, portavoci delle tematiche ambientali e del diritto alla protesta, dando poi l'assist nel giorno successivo a Pegah Moshir Pour, attivista iraniana dei diritti umani e digitali, di protrarre questa tematica dal mondo Occidentale fino all'Iran, rivalutando all'interno del talk l'importanza spesso sottovalutata, del potenziale e potere dei social nel periodo storico contemporaneo, in termini di lotte civili.

Tre giorni intensi, significativi, densi di introspezione e nuove chiavi di lettura sull'attualità, tre giorni che speriamo di poter ripetere in una seconda edizione, l'anno prossimo. Quest'anno CapitalSud Aps e Andriaground l'hanno reso possibile col sostegno del Comune di Andria e gli sponsor dell'iniziativa: Villa Carafa per il sociale, Grafiche Guglielmi e Pietro Zito Antichi Sapori.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.