Officina San Domenico di sera
Officina San Domenico di sera
Eventi e cultura

Bilancio conclusivo per “Mondovisioni - I documentari di Internazionale”

Promossa nell’alveo del Festival della Legalità, la manifestazione si è tenuta nell' Officina San Domenico dall’1 al 3 dicembre

Alla luce del termine di "Mondovisioni - I documentari di Internazionale", tenutosi in Officina San Domenico dall'1 al 3 dicembre, dal bilancio conclusivo emerge un dato entusiasmante. La rassegna ed i talk promossi nell'alveo del Festival della Legalità, sono stati ben accolti dall'utenza la quale ha partecipato attivamente e continuativamente a tutte e tre le giornate di proiezioni, affollando l'Officina San Domenico di fisicità ma anche di riflessioni profonde.

Più di 300 sono state le presenze, numerose anche dalle città limitrofe, distribuite sui tre giorni di rassegna, dato da cui si può estrapolare l'interesse rivolto dai fruitori verso le tematiche quali diritti civili e giustizia sociale, oltre che sensibilità nei riguardi dell'ambiente e delle categorie più fragili, che hanno condotto in Officina San Domenico abituè, ma anche persone che hanno varcato le porte del centro culturale per la prima volta. XR Puglia e Amnesty International hanno introdotto il primo appuntamento di conferenze live, portavoci delle tematiche ambientali e del diritto alla protesta, dando poi l'assist nel giorno successivo a Pegah Moshir Pour, attivista iraniana dei diritti umani e digitali, di protrarre questa tematica dal mondo Occidentale fino all'Iran, rivalutando all'interno del talk l'importanza spesso sottovalutata, del potenziale e potere dei social nel periodo storico contemporaneo, in termini di lotte civili.

Tre giorni intensi, significativi, densi di introspezione e nuove chiavi di lettura sull'attualità, tre giorni che speriamo di poter ripetere in una seconda edizione, l'anno prossimo. Quest'anno CapitalSud Aps e Andriaground l'hanno reso possibile col sostegno del Comune di Andria e gli sponsor dell'iniziativa: Villa Carafa per il sociale, Grafiche Guglielmi e Pietro Zito Antichi Sapori.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.