ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Politica

Bilancio, 450 mila euro per il concorso d'idee per il teatro di Andria

Di Bari (M5S): "Non prendere in giro i cittadini. Le idee vanno messe in pratica"

"Tutti vorremmo un teatro ad Andria. Quello che non vogliamo è che i cittadini vengano presi in giro facendo credere loro che il teatro verrà realizzato nei prossimi tre anni". Lo dichiara la consigliera del M5S, avv. Grazia Di Bari, esprimendo le sue perplessità in merito all'articolo del Bilancio di previsione regionale 2018 a firma del consigliere regionale Sabino Zinni e che prevede lo stanziamento di 450 mila euro (150 mila euro l'anno per tre anni) per un concorso di idee per la realizzazione del teatro comunale di Andria.

"Il teatro è uno di quei luoghi - incalza la consigliera pentastellata - di cui più si sente la mancanza in città, ma l'articolo in questione suscita parecchi interrogativi. Si parla di un concorso di idee ma non è chiaro se si tratterà di un concorso annuale, quindi ripetuto ogni anno o si avrà alla fine un concorso triennale per un'idea da 450 mila euro. E ancora, saranno spesi 450 mila euro per avere solo un'idea progettuale? Il concorso di idee richiederà un progetto preliminare: con quali risorse si avrà la versione definitiva ed esecutiva del progetto? Intanto saranno già passati 3 anni per avere un'idea. Poi arriva il bello, toccherà trovare i finanziamenti per dare concretezza a queste idee e forse ci vorranno altri 3 anni per trovare i soldi per costruire il teatro. In tutto questo - spiega - bisognerà tener conto delle ristrettezze economiche con cui operano gli enti pubblici. Poi toccherà fare gara, aggiudicazione e poi costruzione e forse trascorreranno altri 3 anni. Passeranno 10 anni, se tutto va bene".

La consigliera cinquestelle si chiede anche se in questi tre anni si riuscirà a completare il nuovo teatro ex Macello e cosa ne sarà del teatro Astra.

"Mi chiedo - continua Di Bari - se non siamo riusciti a gestire come comunità due teatri, riusciremo a realizzarne un terzo? Le idee sono importanti, ma devono essere messe in pratica e questo spesso non succede in politica, dove gli annunci, le idee, le promesse rimangono solo parole vuote. È già successo che qualcuno abbia basato la sua campagna su questo e purtroppo sono rimasti solo annunci. Non vorremmo che come il sindaco Giorgino, anche il consigliere regionale Zinni, possa illudere gli andriesi con un "concorso di idee". Ben vengano le idee, ma bisogna poi trasformarle in realtà, perché altrimenti il consigliere Zinni rischierebbe di assomigliare molto al candidato sindaco Giorgino che passeggiava in un teatro inesistente. Per questo - conclude la pentastellata - invitiamo i cittadini ad aprire gli occhi e a non farsi ingannare da chi apparentemente sembra nuovo ed invece è totalmente uguale a quanto già visto".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Teatro Astra
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.