bicicletta elettrica
bicicletta elettrica
Cronaca

Bici elettriche: falsi scooter, a volte pericolose per la circolazione stradale

Sempre più spesso sfrecciano silenziose ed a velocità sostenuta

Sfrecciano silenziose e ad elevate velocità, portando in alcuni casi oltre al conducente anche un passeggero, entrambi senza casco, a volte con il guidatore che mentre circola, parla tranquillamente al cellulare.

Stiamo parlando delle bici elettriche, sempre più diffuse anche nella nostra città, mezzo di locomozione che ormai in molti casi si presenta con il dispositivo di marcia manomesso, in quanto capace di raggiungere velocità ben superiori a quelle riportate dalla casa di fabbricazione.
In molte città del nostro territorio, le forze dell'ordine hanno voluto vederci chiaro su questo fenomeno, tanto da arrivare ad emettere provvedimenti di fermo amministrativo per questi mezzi così detti a pedalata assistita, che scorrazzano per le vie cittadine.

Molte persone, infatti, per non soggiacere alle precise regole che riguardano la guida di ciclomotori e motocicli, quali l' uso del casco e l'assicurazione obbligatoria, preferiscono acquistare questi mezzi che in teoria dovrebbero andare a velocità ridotta, in quanto il motore dovrebbe solo agevolare chi li guida nel pedalare con meno fatica.

Invece, molto spesso, è emerso che alcuni di questi conducenti, avevano fatto apportare delle modifiche alle bici elettriche per farne una specie di motorino, del quale finivano per avere tutte le caratteristiche e potenzialità.
Le forze dell'ordine, constatata questa situazione hanno cominciato ad emettere contravvenzioni e sequestri, contestando le violazioni al Codice della strada: dalla guida senza casco fino alla mancanza di assicurazione, alla carta di circolazione ed della targa identificativa. I mezzi sono stati quindi sottoposti al fermo amministrativo.

E' ormai da qualche anno che sulle biciclette elettriche si contrappongono varie teorie di pensiero, da parte degli operatori del diritto (giudici, avvocati e forze dell'ordine). Secondo alcuni, le bici elettriche vanno considerate alla stregue di ciclomotori e, pertanto, inseriti nella normativa che impone -a chi li guida- di indossare il casco, di provvedere alla copertura assicurativa e di ottenerne l'immatricolazione, e quindi di esporre la targhetta. Infatti, la possibilità per la bicicletta di muoversi autonomamente dalla pedalata è stata individuata come discrimine per l'individuazione della categoria di veicoli a cui associare i mezzi.

Secondo altri, invece, questi mezzi dovrebbero essere esenti dai prescritti obblighi del Codice della strada, in quanto aiuterebbero solo la marcia della bicicletta, consentendo di arrivare a raggiungere velocità non superiori ai 20 km all'ora pur nel rispetto delle altre disposizioni del Codice della Strada, ovvero al divieto dell'uso del cellulare quando si è alla guida, di attenersi ai segnali di stop e di non circolare sui marciapiedi, come ormai sempre più spesso avviene qui ad Andria.
  • incidente stradale
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Motori
Altri contenuti a tema
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria È accaduto questa mattina intorno alle ore 8.30
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale È accaduto intorno alle 12 sulla provinciale in direzione Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.