Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro
Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro
Religioni

Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro

Giorgino: «Luoghi formativi», Don Sandivasci: «Giovani al primo posto»

Ottanta anni di presenza salesiana nella Città di Andria e bicentenario della nascita di Don Bosco. Sono i due eventi cardine che hanno portato agli importanti festeggiamenti che si svolgeranno proprio ad Andria con particolare riferimento ad un'attenta riflessione su giovani e futuro. «La presenza salesiana di Andria ha lasciato e continua a lasciare il segno nella città di Andria - ha detto Don Mimmo Sandivasci, Direttore dell'Opera Salesiana di Andria - Tantissimi giovani e giovanissimi sono stati formati all'interno delle attività salesiane ed ora occupano posti di responsabilità nella vita civile e religiosa. La formazione è alla base del messaggio di Don Bosco». Le parole di Don Sandivasci, durante la conferenza stampa di presentazione delle attività di inizio dei festeggiamenti: «Questa forte presenza dei salesiani ci permette di dare un grande risvolto ai cittadini per il bicentenario dalla nascita di Don Bosco che si apre con questa due giorni e che vedrà il clou dei festeggiamenti nel mese di agosto del 2015. A testimonianza dell'importanza di questo evento ad Andria - ha concluso Don Mimmo - vi sarà la presenza del cardinale Tarcisio Bertone che ci da la possibilità di ampliare ancora di più a tutta la popolazione questa gioia».

Ospite della due giorni in onore di San Giovanni Bosco che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 novembre, infatti, sarà il Cardinale Tarcisio Bertone già Camerlengo e segretario di Stato Emerito del Vaticano. Per lui sabato alle 19,30 una conferenza sul tema 200 anni di Don Bosco: nella Chiesa e nella Società sempre accanto ai giovani nella Parrocchia dell'Immacolata, mentre nella giornata di domenica, alle 11, lo stesso Cardinal Bertone presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa della Beata Vergine Immacolata: «Credo che la presenza dei salesiani ad Andria sia una presenza molto antica, storica e determinante per la crescita della nostra città - ha detto il Sindaco Nicola Giorgino - tante persone si sono formati dai salesiani e questo diviene un importante momento di ricordo della storia salesiana nella nostra città a cui credo tutta la popolazione debba tributare particolare vicinanza».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • Don Bosco
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.