Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro
Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro
Religioni

Bicentenario della nascita di Don Bosco: festa di riflessione e futuro

Giorgino: «Luoghi formativi», Don Sandivasci: «Giovani al primo posto»

Ottanta anni di presenza salesiana nella Città di Andria e bicentenario della nascita di Don Bosco. Sono i due eventi cardine che hanno portato agli importanti festeggiamenti che si svolgeranno proprio ad Andria con particolare riferimento ad un'attenta riflessione su giovani e futuro. «La presenza salesiana di Andria ha lasciato e continua a lasciare il segno nella città di Andria - ha detto Don Mimmo Sandivasci, Direttore dell'Opera Salesiana di Andria - Tantissimi giovani e giovanissimi sono stati formati all'interno delle attività salesiane ed ora occupano posti di responsabilità nella vita civile e religiosa. La formazione è alla base del messaggio di Don Bosco». Le parole di Don Sandivasci, durante la conferenza stampa di presentazione delle attività di inizio dei festeggiamenti: «Questa forte presenza dei salesiani ci permette di dare un grande risvolto ai cittadini per il bicentenario dalla nascita di Don Bosco che si apre con questa due giorni e che vedrà il clou dei festeggiamenti nel mese di agosto del 2015. A testimonianza dell'importanza di questo evento ad Andria - ha concluso Don Mimmo - vi sarà la presenza del cardinale Tarcisio Bertone che ci da la possibilità di ampliare ancora di più a tutta la popolazione questa gioia».

Ospite della due giorni in onore di San Giovanni Bosco che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 novembre, infatti, sarà il Cardinale Tarcisio Bertone già Camerlengo e segretario di Stato Emerito del Vaticano. Per lui sabato alle 19,30 una conferenza sul tema 200 anni di Don Bosco: nella Chiesa e nella Società sempre accanto ai giovani nella Parrocchia dell'Immacolata, mentre nella giornata di domenica, alle 11, lo stesso Cardinal Bertone presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa della Beata Vergine Immacolata: «Credo che la presenza dei salesiani ad Andria sia una presenza molto antica, storica e determinante per la crescita della nostra città - ha detto il Sindaco Nicola Giorgino - tante persone si sono formati dai salesiani e questo diviene un importante momento di ricordo della storia salesiana nella nostra città a cui credo tutta la popolazione debba tributare particolare vicinanza».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • Don Bosco
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.